Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Conflitti Religiosi E Pirateria Nel Contesto Europeo E Mediterraneo
Appunto di storia sul contesto generale durante i regni di Filippo II ed Elisabetta I focalizzate sull'Olanda dalla fede variegata e corsari
…continua
Conflitti Religiosi E Politici In Europa Durante Il XVII Secolo
Appunto di storia sulla cronologia della guerra dei Trent'anni tra il 1608 e il 1648, elencazione dei punti salienti, trattati e guerre
…continua
Conflitti Religiosi E Politici In Europa Tra Il XVI E XVII Secolo
Scopri i conflitti religiosi e politici in Europa tra il XVI e XVII secolo, con focus su Francia, Spagna, Paesi Bassi e Inghilterra.
…continua
Conflitti Religiosi E Politici In Europa: Dalla Pace Di Augusta Alla Westfalia
appunti ben presi sulla guerra dei trent'anni, sistemati sotto forma di risposte a delle domande chiave
…continua
Conflitti Religiosi E Politici In Francia: Dagli Ugonotti A Enrico IV
Scopri i conflitti religiosi e politici in Francia tra Ugonotti e Guisa nel XVI secolo.
…continua
Conflitti Religiosi E Politici Nell'Europa Del XVI Secolo
Appunto di Storia moderna che descrive la situazione degli Stati europei nel periodo intercorso tra il 1550 e il 1560.
…continua
Conflitti Religiosi E Politici Nell'Inghilterra Del Seicento
Appunto di storia moderna che, brevemente, ripercorre le tappe principali della rivoluzione inglese.
…continua
Conflitti Religiosi E Politici Nell'Inghilterra Del XVII Secolo
Appunto di storia riguardo il regno di Giacomo I, la situazione religiosa in Inghilterra e il regno di Carlo I
…continua
Conflitti Religiosi E Politici Nell'Inghilterra E Francia Del XVI Secolo
Appunti di storia sulla regina Elisabetta di Inghilterra la guerra anglo - spagnola ed Enrico IV e l'editto di Nantes.
…continua
Conflitti Religiosi E Politici Nella Dinastia Di Giacomo I E Carlo I
Scopri i conflitti religiosi e politici durante la dinastia di Giacomo I e Carlo I, tra Chiesa anglicana e presbiteriana.
…continua