Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
L'evoluzione Del Ruolo Femminile Nel Settecento E Il Primo Femminismo
Appunto di storia contenente informazioni sul rapporto tra gli illuministi e le donne nel Settecento.
…continua
L'evoluzione Del Sacro Romano Impero E Le Sue Complessità Politiche
Appunto di Storia moderna su una delle forme di organizzazione del potere politico di Età moderna, il Sacro Romano Impero
…continua
L'evoluzione Del Sacro Romano Impero: Da Federico II Agli Asburgo
Appunto molto approfondito di storia relativo al periodo in cui l'Impero crolla divenendo sempre meno universale
…continua
L'evoluzione Del Sapere E Della Cultura Nel 700: Giornalismo, Scienza E Arte
Appunto di storia con elenco e spiegazione dei cambiamenti socio-politici del 1700 in seguito alla diffusione delle idee illuministe.
…continua
L'evoluzione Del Sapere E La Nascita Del Rinascimento In Italia
Scopri l'evoluzione del sapere e la nascita del Rinascimento in Italia, tra scienza e politica.
…continua
L'evoluzione Del Settore Tessile Durante La Rivoluzione Industriale
Appunto di storia contenente informazioni sulle innovazioni tecniche nella filatura durante la rivoluzione industriale.
…continua
L'evoluzione Dell'agronomia Nel XVIII Secolo E Le Sue Innovazioni
Appunto di storia contenente informazioni sulla nascita dell'agronomia nel XVIII secolo a causa della rivoluzione agricola.
…continua
L'evoluzione Dell'economia Politica: Dall'Illuminismo Alla Fisiocrazia
Appunto di storia contenente informazioni sullo sviluppo della fisiocrazia in Europa durante il Settecento.
…continua
L'evoluzione Dell'industria: Dalla Protoindustria Alla Rivoluzione Industriale
Appunto di storia sulla prima rivoluzione industriale avvenuta in Inghilterra durante il secolo del Settecento.
…continua
L'evoluzione Dell'intellettuale Nel Rinascimento E Il Ruolo Del Cortigiano
Appunto di Storia riguardante la diffusione di una nuova figura di intellettuale nel Rinascimento, il cortigiano.
…continua