Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
L'ascesa E Le Sfide Di Carlo V Nel Contesto Europeo Del XVI Secolo
Appunto di storia su Carlo V e i rapporti con Francesco I, gli avvenimenti più importanti e gli aspetti fondamentali.
…continua
L'ascesa E Le Sfide Di Carlo V: Un Impero Su Cui Non Tramonta Mai Il Sole
importanza dell'ascesa al trono imperiale di Carlo V dal punto di vista territoriale ed ideale e ostacoli rispetto al suo progetto.
…continua
L'ascesa E Le Sfide Di Carlo V: Un Impero Tra Guerre E Crisi Finanziarie
Appunto di Storia moderna sul regno di Carlo V che dovette controllare un territorio vastissimo, dovendo difendersi da molti nemici.
…continua
L'ascesa Economica E Politica Dell'Olanda Nel Seicento
Appunto di Storia che descrive la fase di ascesa dell'Olanda e della nuova classe dirigente borghese nel XVII secolo.
…continua
L'ascesa, Il Dominio E La Caduta Di Napoleone Bonaparte
Appunto di storia con riassunto schematico che descrive i passi fondamentali della storia francese durante il periodo imperiale
…continua
L'Assedio Di Vienna: La Resistenza Asburgica Contro L'Impero Ottomano
Scopri l'epico assedio di Vienna del 1683, dove l'Impero ottomano affrontò la resistenza asburgica.
…continua
L'assemblea Nazionale E La Costituzione: Potere E Dinamiche Rivoluzionarie
Appunto di storia che spiega come per i rivoluzionari francesi l'Assemblea legislativa ha le stesse sfumature del concetto di Nazione.
…continua
L'assolutismo Di Luigi XIV: Centralizzazione E Repressione Religiosa
Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti la politica interna religiosa avviata da Luigi XIV.
…continua
L'assolutismo Di Luigi XIV: Potere, Persecuzioni E Politica Estera
Scopri l'assolutismo di Luigi XIV: potere, persecuzioni religiose e politica estera francese.
…continua
L'assolutismo E Le Sue Critiche: Hobbes E Locke A Confronto
Appunto di storia sulla tipologia di governo assoluto, in cosa consisteva e come erano suddivisi i ruoli.
…continua