Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Tocqueville E La Democrazia: Un'analisi Critica Del Pensiero Liberale  

Appunto sul pensiero di Tocqueville in merito alla democrazia americana e la sua possibile degenerazione in tirannide della maggioranza
…continua

Tony Blair – Politica Interna Ed Estera  

Tony Blair e il New Labour rivoluzionano la politica britannica con riforme interne ed estere.
…continua

Totalitarismi - Caratteristiche Ed Eventi  

Appunto di storia sugli elementi caratterizzanti dei totalitarimi hitleriano, mussoliniano e staliniano
…continua

Totalitarismi - Caratteristiche Generali  

Appunto di storia contenente la descrizione delle caratteristiche principali riguardanti il fenomeno dei totalitarismi.
…continua

Totalitarismi In Italia, Germania E Russia  

Mussolini e Hitler: ascesa al potere, politiche repressive e alleanze internazionali.
…continua

Tragedia Dell'Apollo 1: Un Disastro Che Ha Segnato La Storia Spaziale  

Scopri la tragica storia dell'Apollo 1, l'incidente del 1967 che cambiò la NASA.
…continua

Transizione Dall'Unione Sovietica: Polonia, Ungheria E Oltre  

Scopri la transizione dall'Unione Sovietica di Polonia e Ungheria, con focus su Solidarnosc.
…continua

Transizione Dell'Italia Post-bellica: Dalla Monarchia Alla Repubblica  

L'Italia post-bellica affronta cambiamenti istituzionali, con governi di coalizione e il referendum del 1946.
…continua

Transizione Democratica In Ungheria: Dalla Spinta Polacca Alla Repubblica  

Appunto di storia che spiega come, seguendo la spinta della Polonia, anche l'Ungheria fu protagonista delle rivoluzioni del 1989.
…continua

Transizione E Repressione Nell'Unione Sovietica Post-Stalin  

Breve appunto di storia con riassunto della situazione sociale-politico-economica dell'Unione Sovietica sotto Cruscev e Breznev.
…continua