Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
Transizione Economica E Politica In America Latina: Sfide E Progressi
L'America Latina affronta sfide economiche e politiche, tra crisi finanziarie e ritorno alla democrazia.
…continua
Transizione Politica E Riforme In Italia Nell'Ottocento: Dalla Destra Alla Sinistra
Sinistra storica: legge Coppino, protezionismo, abolizione della tassa sul pane. Evidenziata la drammatica situazione economica italiana.
…continua
Transizione Politica Ed Economica Post-età Vittoriana In Gran Bretagna
Appunto di storia con analisi approfondita sul rafforzamento della democrazia in Inghilterra in seguito alla morte della regina Vittoria.
…continua
Transizione Politica In Francia: Da Luigi XVIII A Carlo X E Le Tensioni
Appunto di Storia sulla Francia da Luigi XVIII a Carlo X, la riduzione della censura della stampa, introduzione della giuria nei processi.
…continua
Transizione Politica Italiana: Dalla Repubblica Alle Elezioni Del 1948
Appunto di storia contemporanea che descrive la Costituzione italiana, ancora oggi fondamentale per il quotidiano vivere.
…continua
Transizioni Politiche E Industriali Nell'Italia Dell'Ottocento
Scopri le transizioni politiche italiane e l'impatto della Seconda Rivoluzione Industriale.
…continua
Transizioni Politiche E Sociali In Italia Tra Fine '800 E Inizio '900
Appunto di storia con descrizione dell'Età Crispina e della politica di Crispi. Descrizione della crisi italiana di fine '800.
…continua
Transizioni Politiche E Sociali In Italia Tra Il 1878 E Il 1914
Appunto di storia sull'avvento della sinistra storica e l'eredità della destra, il governo Depretis e Crispi, l'emigrazione.
…continua
Trasformazione Della Civiltà Industriale E L'Imperialismo
Appunto di storia per scuole superiori che parla della trasformazione della civiltà industriale e del successivo avvento dell'Imperialismo.
…continua
Trasformazioni Economiche E Sociali In Italia Post Prima Guerra Mondiale
Appunto di storia che spiega brevemente il processo che in Italia portò alla crisi della forma di Stato liberale.
…continua