Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Il Regime Di Vichy: Ascesa, Collaborazione E Conseguenze Storiche  

Appunto di storia riguardante l’evento storico del regime di Vichy con relativa spiegazione riassuntiva.
…continua

Il Regno Di Alessandro III E Nicola II: Repressione E Cambiamenti Mancati  

Scopri la storia di Alessandro III e Nicola II, tra repressione, riforme mancate e rivoluzioni.
…continua

Il Regno Di Victoria: Progresso, Riforme E Dualità Sociale  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti il periodo dell’età vittoriana in Inghilterra.
…continua

Il Ricordo Dell'Olocausto: Un Monito Per Il Futuro Dell'umanità  

Il ricordo dell'Olocausto è essenziale per prevenire futuri genocidi e promuovere la pace.
…continua

Il Riformismo Giolittiano: Integrazione, Sviluppo E Sfide Sociali  

Appunto di storia riguardo il riformismo Giolittiano del 1900, con analisi breve e sintetica degli eventi.
…continua

Il Ripudio Della Guerra E L'articolo 11 Della Costituzione Italiana  

Scopri come l'articolo 11 della costituzione italiana ripudia la guerra, promuovendo pace e giustizia internazionale.
…continua

Il Risorgimento Italiano: Da Mazzini All'unità Nazionale  

Appunto di storia sugli inizi del Risorgimento negli anni '30: la figura di Giuseppe Mazzini ed il suo pensiero politico.
…continua

Il Risorgimento Italiano: Dalla Divisione All'unificazione Nazionale  

Scopri il Risorgimento Italiano, un periodo cruciale per l'unificazione d'Italia, guidato da eroi come Mazzini e Garibaldi.
…continua

Il Risorgimento Italiano: Dalla Ribellione All'unificazione Nazionale  

Scopri le tappe chiave del Risorgimento Italiano: insurrezioni, guerre e unificazione.
…continua

Il Risorgimento Italiano: Dalle Alleanze Post-napoleoniche Ai Moti Rivoluzionari  

Appunto di storia: dal Congresso di Vienna ai moti rivoluzionari, giusti per eseguire un interrogazione più che sufficiente.
…continua