Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Giolitti: Politica, Riforme E L'impatto Dell'emigrazione Italiana  

Appunto di storia sulla doppia faccia di Giolitti. Trattamenti diversi e divisioni tra nord e sud. L'emigrazione in Italia.
…continua

Giolitti: Riforme, Alleanze E Sfide Politiche Nell'Italia Del Primo Novecento  

Giolitti, riforme politiche ed economiche, alleanze socialiste e sfide coloniali in Italia.
…continua

Giolitti: Riforme, Politica Estera E Sfide Interne In Italia  

Giolitti, politico riformatore, affronta sfide sociali ed economiche in Italia, tra riforme, migrazioni e politica estera.
…continua

Giolitti: Riforme, Politica Interna E Sfide Internazionali  

Appunto di Storia contemporanea che prende in considerazione l'età giolittiana negli anni compresi tra il 101 e il 1914.
…continua

Giolitti: Tra Politica Interna, Industrializzazione E Critiche  

Giolitti, leader italiano, bilanciò industria e proletariato, affrontando critiche e sfide.
…continua

Giolitti: Tra Progresso, Tensioni Sociali E Clientelismo Politico  

Appunto di italiano su Giolitti che fu un liberale progressista e con il governo Zanardelli, di orientamento liberal-socialista.
…continua

Giorno Della Memoria: Perché Viene Istituito E Che Cosa Dobbiamo Ricordare  

Scopri l'importanza del Giorno della Memoria, istituito per ricordare la Shoah e le vittime dell'Olocausto.
…continua

Giovanni Falcone: Figura Storica E Imprese  

Giovanni Falcone, magistrato antimafia, simbolo di giustizia, ucciso dalla mafia nel 1992.
…continua

Giovanni Giolitti E L'età Giolittiana: Equilibrio E Progresso In Italia  

Appunto di storia con analisi approfondita sulle riforme sociali e lo sviluppo economico: Giolitti capo del governo.
…continua

Giovanni Giolitti E L'evoluzione Democratica Dell'Italia Prebellica  

Appunto di storia sulla politica economica, interna e estera di Giovanni Giolitti ed i primi passi verso la Prima Guerra mondiale.
…continua