Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
Giolitti, Giovanni - Vita E Periodo Storico
Appunto di storia con riassunto ed approfondimento su Giovanni Giolitti, sul suo operato e periodo storico. Azioni ed influenze del politico.
…continua
Giolitti, Il Patto Gentiloni E Le Sfide Politiche Del Suo Governo
Appunto di storia con approfondimento dettagliato su ''Il patto Gentiloni'' ed il "sistema giolittiano".
…continua
Giolitti, La Guerra In Libia E Le Dinamiche Politiche Italiane
Esplora le dinamiche politiche italiane durante la guerra in Libia e il ruolo di Giolitti.
…continua
Giolitti, La Libia E Le Sfide Politiche Interne Ed Esterne
Appunto breve di Storia sulla politica estera di Giolitti analizzando gli eventi di questo evento di Storia.
…continua
Giolitti, La Libia E Le Tensioni Politiche In Italia
Appunto di storia sulla conquista della Libia. Il suffragio universale maschile in Italia. Le dimissioni di Giolitti.
…continua
Giolitti, La Politica Italiana E Le Tensioni Del Primo Novecento
Giolitti naviga tra destra e sinistra, influenzando la politica italiana del primo Novecento.
…continua
Giolitti, Le Elezioni Del 1913 E La Politica Coloniale Italiana
Appunto di Storia sulle elezioni del 1913, Giolitti e le guerre coloniali, le cause della guerra ed il suo svolgimento in Libia.
…continua
Giolitti, Riforme Sociali E Tensioni Politiche Nell'Italia Del Primo Novecento
Giolitti guida l'Italia tra scandali bancari e riforme sociali, affrontando tensioni politiche e sociali.
…continua
Giolitti, Scioperi E Politica Estera: Tra Agitazioni E Diplomazia
Giolitti affronta scioperi e agitazioni sociali, gestisce la questione di Fiume e ritira le truppe dall'Albania, suscitando critiche.
…continua
Giolitti, Socialismo E Nazionalismo: Un'Italia In Trasformazione Politica
Giolitti e il suo impatto politico, tra riforme, nazionalismo e socialismo, segnano l'Italia.
…continua