L'innovativa Pala D'altare Di Pontormo Nella Cappella Di Capponi  

Deposizione della cappella Capponi di Pontormo: una visione salvifica. Descrizione dell'opera, i modelli e le novità.
…continua

L'innovativa Rappresentazione Dell'Ultima Cena Di Tintoretto  

Scopri l'innovativa rappresentazione dell'Ultima Cena di Tintoretto, tra luce e realismo.
…continua

L'innovazione Architettonica Dell'Ospedale Maggiore Di Filarete  

Descrizione dell'Ospedale Maggiore a Milano ad opera di Antonio di Pietro Averlino, o Averulino, detto il Filarete.
…continua

L'innovazione Architettonica Di Bramante A Roma E Il Suo Impatto Duraturo  

Scopri l'innovazione architettonica di Bramante a Roma, tra simmetria e ordini classici.
…continua

L'innovazione Architettonica Di Brunelleschi E Le Sue Opere Maestose  

Appunto di storia dell'arte riguardante le principali opere di Filippo Brunelleschi e le tecniche architettoniche da lui impiegate.
…continua

L'innovazione Architettonica Di Brunelleschi Nel Rinascimento Fiorentino  

Appunto di storia dell'arte su Brunelleschi e alcune delle sue opere principali. Indicati per l'indirizzo turistico.
…continua

L'innovazione Artistica Di Giorgione E L'influenza Veneziana Nel 1500  

Scopri l'arte veneziana del 1500 e l'innovazione di Giorgione nella pittura tonale.
…continua

L'innovazione Artistica Di Masaccio Nel Trittico Di San Giovenale  

Appunto di storia del’arte sull’opera del Trittico di San Giovenale realizzata dall’artista Masaccio nel 1422.
…continua

L'innovazione Artistica Di Tintoretto E Il Miracolo Di San Marco  

Appunto facile di storia dell'arte inerente Il miracolo di San Marco del celebre pittore veneziano Tintoretto, realizzato nel 1548.
…continua

L'innovazione Artistica E Umanità Nel Polittico Di Masaccio  

Appunto di storia dell'arte che descrive "Polittico del Carmine" di Masaccio con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua