Gian Lorenzo Bernini: Il Genio Del Barocco Romano E Le Sue Opere  

Appunto di storia dell'arte sulla vita di Gian Lorenzo Berninini, maggior esponente dell'arte barocca nell'ambiente romano, ed elenco opere
…continua

Gian Lorenzo Bernini: Maestro Del Barocco Tra Scultura E Architettura  

Appunto di Storia dell'Arte su Gian Lorenzo Bernini e tre delle sue opere principali, con analisi dello stile dell'artista.
…continua

Gian Lorenzo Bernini: Vita, Opere E Lascito Del Maestro Barocco  

Breve appunto di Storia dell'Arte sulla vita del Bernini, nato a Napoli il 7 Dicembre del 1598 e morto il 28 Novembre del 1680 a Roma.
…continua

Giorgio Vasari: Architetto, Scrittore E Figura Centrale Del Rinascimento Fiorentino  

Scopri il ruolo centrale di Giorgio Vasari nel Rinascimento fiorentino, tra architettura e letteratura.
…continua

Giorgione - Giuditta Con La Testa Di Oloferne  

Scopri l'arte di Giorgione: laicizzazione e armonia tra sacro e mondano nel Rinascimento.
…continua

Giorgione - I Tre Filosofi Analisi Opera  

Appunto di storia dell'arte per ragazzi di scuole superiori sulla descrizione e l'analisi della della tela di Giorgione: i tre filosofi.
…continua

Giorgione - La Tempesta: Analisi E Ipotesi Di Interpretazione  

Scopri il mistero del dipinto di Giorgione, esposto a Venezia, tra simbolismo e interpretazioni.
…continua

Giorgione - Madonna In Trono (Pala Di Castelfranco)   

Scopri l'arte di Giorgione: prospettive rinascimentali, simbolismo e uso del colore.
…continua

Giorgione - Tempesta Descrizione Sintetica  

Appunto di storia dell'arte che descrive la "Tempesta" di Giorgione con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Giorgione – Caratteristiche Dell’opera Pittorica  

Giorgione, pittore veneto del Rinascimento, influenzò l'arte con opere innovative e paesaggi unici.
…continua