Descrizione E Simbolismo Del Mausoleo Di Galla Placidia E Del Battistero  

Appunto di storia dell'arte riguardante l'arte ravennate durante l'ultima fase dell'Impero Romano d'Occidente.
…continua

Descrizione E Simbolismo Dello Stendardo Di Ur E La Statua Di Sargon  

Analisi di opere d'arte sumere: lo stendardo di Ur proveniente dal cimitero reale della città, 2.600 a.C. circa, Londra, British Museum.
…continua

Descrizione E Storia Degli Archi Di Trionfo Romani  

Appunto riassuntivo di storia dell'arte riguardante le principali caratteristiche degli archi di trionfo.
…continua

Descrizione E Utilizzo Dei Vasi Greci Nei Simposi E Nella Vita Quotidiana  

Appunto di storia dell'arte sulla diffusione dei vasi nell'antica Grecia, i quali erano utilizzati soprattutto nei simposi.
…continua

Descrizione Stilistica Dell'Apoxyomenos   

Scopri l'Apoxyomenos di Lisippo: equilibrio dinamico e innovazione scultorea del 330 a.C.
…continua

Descrizione Storica E Architettonica Del Foro Romano E Delle Sue Basiliche  

Appunto di storia dell'arte per le scuole superiori incentrato sull'analisi delle basiliche romane più rilevanti.
…continua

Descrizione Storica E Architettonica Dell'acquedotto Romano  

Appunto schematico di storia dell'arte con descrizione dell'acquedotto Claudio e più precisamente della porta Maggiore.
…continua

Descrizione Storica E Architettonica Dell'anfiteatro E Dell'Arco Di Tito  

Appunto di Storia dell'Arte sulle due opere peculiari dell'Età dei Flavi: il Colosseo e l'Arco di Tito.
…continua

Discobolo Di Mirone - Sospensione Del Movimento  

Scopri il Discobolo di Mirone, un capolavoro di equilibrio tra stasi e movimento, simbolo dell'arte classica.
…continua

Dorico, Ionico E Corinzio, Ordini - Riassunto  

Appunto e approfondimento sui tre ordini architettonici: ordine dorico, ordine ionico e ordine corinzio
…continua