Descrizione E Analisi Del Mosaico Romano Di Alessandro E Dario
Appunto di storia dell'arte sul Mosaico della battaglia di Alessandro è una riproduzione romana e riprende appunto questa Battaglia.
…continua
Descrizione E Analisi Dell'affresco Della Tauromachia Minoica
Appunto di storia dell'arte sull'affresco della Tauromachia, appartenente all'arte minoica del XVII secolo a.C.
…continua
Descrizione E Analisi Della Più Antica Statua Equestre Conosciuta
Apppunto di storia dell'arte sul Cavaliere Rampin che è un'opera situata ad Atene, fatta in marmo pario ed alta 110,5 cm.
…continua
Descrizione E Analisi Della Tomba Dei Tori A Tarquinia
La Tomba dei Tori, rinvenuta a Tarquinia, presenta un affresco che ricorda la pittura greca a figure nere.
…continua
Descrizione E Analisi Di Una Tomba Etrusca A Tarquinia
Appunto di storia dell’arte che descrive il celebre affresco etrusco, soffermandosi soprattutto sul particolare del citaredo.
…continua
Descrizione E Caratteristiche Del Partenone Nell'arte Greca Classica
Appunto schematico di descrizione della facciata del Partenone costruito fra il 448 e il 432 a.C.
…continua
Descrizione E Caratteristiche Del Tempio Della Nike Aptera Sull'Acropoli
Appunto di storia dell'arte con analisi del tempio della Nike Aptera, con analisi delle sue caratteristiche generali.
…continua
Descrizione E Significato Dell'ara Pacis Di Ottaviano Augusto
Appunto di storia dell'arte che descrive l'Ara pacis con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Descrizione E Significato Di Archi E Statue Onorarie Nell'antica Roma
Appunto di Storia dell'arte sull'arco onorario e statua onoraria, due monumenti celebrativi con approfondimenti sulle caratteristiche.
…continua
Descrizione E Significato Politico Della Scultura Di Augusto
Descrizione della scultura dell'Augusto detto di Prima Porta con particolari dell'armatura in cuoio che indossa.
…continua