Dall'Età Antonina Alla Fine Dell’Impero
Appunto di Storia dell'Arte sull'Età Antonina fino alla fine dell'Impero Romano, con analisi delle opere.
…continua
Dalla Filosofia Di Parmenide Al Materialismo Di Democrito: Un Viaggio Tra Pluralismo E Atomi
Appunto di filosofia sui fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora, e Democrito e sviluppo teorie dell’ atomismo e materialismo.
…continua
Dalle Thóloi Micenee Alla Cupola Del Reichstag Di Berlino
Le cupole, da Micene a Berlino, simboleggiano il legame tra cielo e terra, evolvendo da simboli funerari a icone di democrazia.
…continua
Damofonte Di Messene - Gruppo Di Licosura
L'uso di stili diversi caratterizza il gruppo statuario nel Santuario di Despina a Licosura, in Arcadia.
…continua
Declino Dell'impero E Nascita Di Nuovi Centri Culturali
Appunto di storia dell'arte che descrive l'età ellenistica con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Declino Della Polis Ateniese E L'ascesa Dell'arte Soggettiva
Appunto di storia dell'arte che descrive il tardo classicismo con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Declino Di Atene E Trasformazioni Architettoniche Bizantine
Appunto di storia dell'arte che spiega brevemente come si presentava Atene nel corso dell'epoca bizantina.
…continua
Declino Di Creta E Influenze Micenee: Scrittura, Arte E Cultura
Appunto di storia dell'arte contenente le informazioni principali riguardante la continuità con la civiltà minoica.
…continua
Declino E Caratteristiche Della Civiltà Minoica E Delle Sue Arti
La società di Creta si esaurisce a causa degli Achei, che la distrussero e la inglobarono nella propria civiltà
…continua
Declino E Rinascita Dell'architettura Nell'Impero Romano E Bizantino
Appunto di storia dell’arte sugli nuovi edifici sacri e le nuove grandiose strutture nati alla fine dell’Impero romano.
…continua