Esplorazione Poetica Della Natura E Del Silenzio Notturno
Appunto di Storia antica sul conflitto scoppiato tra i Romani e i Visigoti, con analisi delle le cause che provocarono tale contrasto.
…continua
Esplorazioni E Conquiste Portoghesi In Africa E Oltre Nel XV Secolo
Appunti di Storia che descrivono tutta la storia della nazione dell'Africa: antichità, esplorazioni e colonialismo.
…continua
Esplorazioni E Villeggiature Nell'antica Roma: Viaggi, Mete E Cultura
Scopri i viaggi dei Romani, le loro mete preferite e l'importanza culturale della Grecia.
…continua
Età Augustea - Introduzione E Caratteristiche
Appunto di storia antica che tratta del periodo storico compreso tra il 27 a.C. e il 14 d.C., conosciuto come Età dell'Oro o Età Augustea.
…continua
Età Augustea - L'emancipazione Femminile
Appunto di Storia antica sull'emancipazione femminile durante l'età augustea e sulle leggi più rilevanti emanate dallo stesso Augusto.
…continua
Età Augustea - Res Gestae, Le Riforme, La Società E La Cultura
Appunto molto dettagliato di storia con vari approfondimenti sul principato di Augusto: le riforme, gli autori e la sua propaganda.
…continua
Età Augustea – Istituzione Del Prefetto D’Egitto
Augusto trasformò Roma in un impero, centralizzando il potere e riorganizzando lo Stato.
…continua
Età Augustea – Istituzione Del Prefetto Dell’urbe
Augusto riorganizzò Roma con il praefectus urbi, valorizzando i senatori e centralizzando il potere.
…continua
Età Augustea – Istituzione Delle Prefetture
Augusto e i prefetti d'Egitto: potere, sospetti e ruoli equestre nell'antica Roma.
…continua
Età Augustea – Restituzione Dei Resti Di Crasso
Augusto, abile diplomatico, consolidò il suo regno con la cultura augustea e il culto imperiale.
…continua