Polibio E La Visione Di Roma: Ammirazione, Forza E Ripensamenti  

Polibio, ostaggio greco a Roma, ammira la forza istituzionale romana ma teme la sua caduta.
…continua

Polis Greche, Colonizzazione Magna Grecia, Ellenismo E Sparta.  

Le polis greche erano centri di potere politico e culturale, con una struttura sociale complessa e una forte identità religiosa.
…continua

Politica Economica E Sociale Sotto Il Principato Di Augusto  

Augusto implementò riforme economiche e sociali, stabilendo un sistema monetario e leggi familiari.
…continua

Pompeo Al Potere: Resistenza Di Sartorio  

Dopo l'abdicazione di Silla nel 79 a.C, il Senato (sommo organo organizzativo dello Stato) non fu in grado di gestire e governare Roma.
…continua

Pompeo E Crasso - Ascesa E Imprese Fino Al Consolato  

Appunto schematico su Pompeo e Crasso, di cui si analizzano ascesa e imprese spiegate in modo semplice con nomi in latino.
…continua

Pompeo E La Lotta Contro I Pirati Nel Mediterraneo Antico  

Pompeo ottiene poteri straordinari per combattere i pirati nel Mediterraneo, proteggendo Roma.
…continua

Pompeo E Le Sue Campagne Contro Pirati E Mitridate Nel Mediterraneo  

Pompeo sconfigge i pirati nel Mediterraneo e Mitridate in Oriente, garantendo sicurezza e ordine.
…continua

Popoli Antichi E Difese: Un Viaggio Tra Fenici, Greci E Sardi  

Esplora le antiche civiltà italiane, dai Fenici ai Sardi, tra migrazioni e difese.
…continua

Popoli Dell’Italia Preromana - Formazione  

Scopri le antiche popolazioni italiche, il rito della primavera sacra e le migrazioni che hanno plasmato la storia della penisola.
…continua

Porsenna: Tra Leggenda E Storia, Il Re Etrusco Che Sfidò Roma  

Appunto di storia anticache descrive la figura di Porsenna, re etrusco, visto fra leggenda e realtà storica.
…continua