Cesare Ottaviano Augusto, Fondatore Dell’Impero
Ottaviano trasformò Roma in un impero stabile, mantenendo apparenze repubblicane.
…continua
Cesare, Cleopatra E La Distruzione Della Biblioteca Di Alessandria
Cesare in Egitto: alleanza con Cleopatra, rivolta di Achilla e incendio ad Alessandria.
…continua
Cesare, Primo Triumvirato, Dittatura E Cicerone
Cicerone testimone della guerra civile tra Pompeo e Cesare, riflette sulla dittatura e l'assassinio di Cesare.
…continua
Cesare: Ambizioni, Potere E Il Suo Rapporto Con Il Senato Romano
Appunto di storia datato 44 a.C. in cui il grande condottierio viene insignito con molteplici onori, forse per creare odio attorno a lui
…continua
Cesare: Dal Consolato Alla Campagna In Gallia E Le Leggi Che Cambiarono Roma
Cesare, console nel 59 a.C., usò la sua influenza per leggi agrarie e consolidò il potere in Gallia, esiliando oppositori come Cicerone.
…continua
Cesare: Dalla Conquista Dell'Egitto Alle Riforme Di Roma Antica
Cesare trasforma Roma: dalla conquista dell'Egitto alle riforme politiche e sociali.
…continua
Cesare: Dalla Conquista Della Gallia Alla Sua Eredità Contesa
Appunto di storia romana sulla morte di Caio Giulio Cesare, che evidenzia in particolar modo le cause.
…continua
Cesarione (figlio Di Cleopatra E Cesare)
Appunto di Storia riguardante la breve vita di Cesarione, ovvero il figlio legittimo di Cleopatra e Cesare.
…continua
Chiesa Cristiana Dopo Costantino E Durante Il Regno Di Teodosio
Appunto di Storia sulla Chiesa cristiana in seguito alla morte di Costantino e durante il regno di Teodosio.
…continua
Cicerone E Le Filippiche: La Lotta Politica E Militare Contro Antonio
Appunto piuttosto ampio di storia dalle filippiche di Cicerone alla battaglia di Mutina e imputazione di Antonio come nemico pubblico
…continua