Parini, Giuseppe - La Dama Come Altare Della Beltà  

Appunto di letteratura italiana che contiene la parafrasi ed il commento dei versi 30-48 de La dama come altare della beltà.
…continua

Parini, Giuseppe - La Favola Del Piacere  

Appunto di letteratura italiana comprendente la parafrasi ed il commento dei versi 250-338 del La favola del piacere.
…continua

Parini, Giuseppe - La Notte: Il Patetico Gioco  

Descrizione ironica di una veglia notturna, tra giochi di carte e malizie amorose.
…continua

Parini, Giuseppe - La Salubrità Dell'aria  

Parini esalta la campagna, criticando il degrado urbano di Milano, e sottolinea l'importanza di un messaggio poetico civile.
…continua

Parini, Giuseppe - La Salubrità Dell'aria (versi 1-42)  

Parini nelle "Odi" esplora temi di utilità pubblica, contrappone campagna e città, e critica l'inquinamento di Milano.
…continua

Parini, Giuseppe - La Salubrità Dell'aria, Riassunto  

Parini esalta la campagna, criticando il degrado urbano di Milano, evidenziando una scelta morale.
…continua

Parini, Giuseppe - La Solubrità Dell'aria  

Commento della poesia di Giuseppe Parini,poesia civile,tratta dall'opera La solubrità dell'aria pubblicata nel 1759.
…continua

Parini, Giuseppe - La Tazza Di Cioccolata  

La scelta tra cioccolata e caffè per il Giovin Signore diventa una satira sull'ironia e la critica storica.
…continua

Parini, Giuseppe - La Vergine Cuccia (2)  

Appunto di italiano sull’analisi e sulla spiegazione della celebre opera La vergine cuccia scritta da Giuseppe Parini.
…continua

Parini, Giuseppe - La Vergine Cuccia, Parafrasi  

Appunto che spiega la parafrasi de La vergine cuccia, tratta da Il Mezzogiorno di Giuseppe Parini - vv. 486 - 556.
…continua