Riforme Culturali E Critiche Religiose Nel Settecento  

Appunto breve di italiano sulle figure di Metastasio, Muratori e Giannone, di cosa si sono occupati nelle loro produzioni.
…continua

Rinnovamento Culturale E Storico Nell'Italia Del Medioevo E Oltre  

Appunto di italiano su Ludovico Muratori, forte sostenitore della poesia arcadiana, antichità estensi, rerum italicarum scriptores.
…continua

Rolli, Paolo - Ecco Già S’aprono Le Carole  

Una festa aristocratica del Settecento, tra danze, maschere e vini pregiati, evocando Bacco.
…continua

Romanzo Moderno - Nouvelle Heloise (Rousseau)  

I caratteri del romanzo moderno di Rousseau e tematiche della nouvelle Heloise, primo romanzo pre.romantico nel pieno dell'illuminismo.
…continua

Rousseau, Jean-Jacques - L'anima Sensibile, La Società, La Natura  

Appunto di italiano con analisi e commento del testo L'anima sensibile, la società, la natura, scritto da Rousseau.
…continua

Rousseau, Montesquieu E Beccaria: Vite E Idee Di Tre Grandi Pensatori  

Esplorazione delle vite e delle idee di Rousseau, Montesquieu e Beccaria, tre figure chiave dell'Illuminismo.
…continua

Savioli Fontana, Ludovico Vittorio – Il Passeggio  

Un viaggio poetico tra mito e realtà, esplorando l'incontro tra il poeta e una figura femminile divina.
…continua

Scrittori Italiani Minori Del Secondo Settecento  

Il XVIII secolo fu un periodo di grande fermento letterario in Italia, con figure come Parini, Alfieri e Goldoni.
…continua

Stendhal, Marie-Henri Beyle - Biografia, Stile E Opere  

Appunto di Letteratura italiana su Stendhal, con biografia essenziale dell'autore, cenni sullo stile e sulle opere principali.
…continua

Trama E Temi Della Locandiera Di Goldoni  

Appunto di Italiano con breve sintesi nella quale vengono presentati e descritti i temi principali dell'opera di Carlo Goldoni
…continua