Linguaggio E Società Nel Teatro Di Goldoni E La Sua Eredità
Esplorazione del teatro di Goldoni: linguaggio, società e trasformazioni culturali.
…continua
Maratti Zappi, Faustina - Dolce Sollievo Delle Umane Cure (sonetto I)
Un sonetto esplora l'amore come sollievo dalle sofferenze, celebrando purezza e virtù.
…continua
Maratti Zappi, Faustina - Bacio L’arco E Lo Strale, E Bacio Il Nodo
Appunto di letteratura italiana che riporta il commento e la parafrasi di una poetessa arcadica che riprende un tema caro al Petrarca.
…continua
Melchiorre Cesarotti: Traduttore E Teorico Della Lingua E Letteratura
Appunto sulla vita e sull'attività intellettuale di Melchiorre Cesarotti, esponente dell'Illuminismo
…continua
Meli, Giovanni - Sti Silenzi, Sta Virdura, Da Buccolica
Giovanni Meli, poeta siciliano, esplora l'amore e la natura con un linguaggio vicino all'italiano, influenzato dall'Illuminismo.
…continua
Metastasio, Pietro - L’Isola Disabitata
Silvia, cresciuta su un'isola deserta, scopre emozioni sconosciute incontrando un giovane, in un'opera di Metastasio.
…continua
Metastasio, Pietro - La Libertà Dalle Rime
Appunto di letteratura italiana con analisi del testo della lirica La libertà dalle Rime di Pietro Metastasio.
…continua
Metastasio: Il Poeta Che Plasmò Il Melodramma Del '700
Pietro Metastasio: Poeta del '700, innovatore del melodramma, unisce musica e poesia, rifiuta la catarsi, esalta virtù civili.
…continua
Mirandolina: L'arte Della Seduzione Nella Commedia Di Goldoni
Appunti di letteratura su "La locandiera" di Carlo Goldoni con breve descrizione del carattere della protagonista.
…continua
Mirandolina: Tra Commedia Dell'arte E Sfida Sociale Illuministica
Appunto di italiano sull'autore Carlo Goldoni e la sua famosissima opera intitolata come La locandiera.
…continua