L'ideologia E La Poetica Di Alfieri Contro La Tirannide
Alfieri critica la tirannide e celebra la libertà, esplorando il ruolo dell'intellettuale.
…continua
L'Illuminismo E La Riforma Teatrale Di Goldoni Nel '700
Appunto di italiano riguardo il contesto storico in cui l'autore opera e descrizione dei caratteri fondamentali della sua riforma.
…continua
L'Illuminismo E Parini: Un'Analisi Della Corrente E Del Pensiero
Esplora l'illuminismo e il suo impatto su Parini, analizzando il contesto storico e le opere.
…continua
L'Illuminismo Francese E La Rivoluzione Del Sapere Nel Settecento
Appunto di italiano su tre concetti importanti del Settecento letterario: enciclopedia, peccato e reato.
…continua
L'Illuminismo In Italia: Beccaria E La Critica Alla Pena Di Morte
L'Illuminismo italiano, con centri a Napoli e Milano, vide Beccaria opporsi alla pena di morte.
…continua
L'Illuminismo In Italia: Centri, Protagonisti E Innovazioni Letterarie
Appunto di italiano sull'illuminismo in Italia con approfondimenti sull'Enciclopedia: autori, temi trattati, edizioni.
…continua
L'Illuminismo: Eventi Storici, Filosofia E Riforme Sociali
L'Illuminismo ha segnato un'epoca di cambiamenti storici e filosofici, promuovendo riforme sociali e la diffusione del sapere.
…continua
L'Illuminismo: Razionalismo, Scienza E Rivoluzione In Europa
Appunto di italiano con concetti chiave per un quadro generale del periodo dell'Illuminismo sotto il punto di vista non solo letterario.
…continua
L'illuminismo: Un Faro Di Ragione E Critica Sociale Nel XVIII Secolo
Appunto di italiano con riassunto di italiano sull'illuminismo in generale e un approfondimento sul suo impatto sulla letteratura.
…continua
L'Illuminismo: Un Movimento Che Ha Trasformato La Cultura Europea
L'Illuminismo, nato in Francia, ha influenzato la cultura europea, esaltando ragione e libertà.
…continua