I Grandi Romanzi Del Settecento: Un Viaggio Tra Capolavori Letterari
Appunto di Italiano che cita e descrive alcuni dei principali romanzi pubblicati nel 700 in Inghilterra, Francia e Germania.
…continua
I Rusteghi: Una Commedia Di Goldoni Tra Tradizione E Innovazione
Appunto di letteratura italiana che descrive l'opera de I Rusteghi di Carlo Goldoni, con analisi della trama e della storia raccontata.
…continua
Il Complesso Rapporto Di Alfieri Con Politica E Libertà
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante il pensiero politico di Vittorio Alfieri, il disprezzo per la tirannide.
…continua
Il Crepuscolo Del Giovin Signore E L'Uguaglianza Della Notte
Un racconto poetico sul crepuscolo, il Giovin Signore e l'uguaglianza portata dalla notte.
…continua
Il Dramma Di Didone: Amore, Inganni E Tragedia Nel Melodramma Di Metastasio
Appunto di letteratura italiana che comprende il riassunto del celebre melodramma di Pietro Metastasio.
…continua
Il Dramma Di Eteocle E Polinice: Potere, Tradimento E Destino A Tebe
Il racconto mitologico di Eteocle e Polinice esplora il potere, il tradimento e il destino, con un finale tragico reinterpretato da Alfieri.
…continua
Il Dramma Di Mirra: Amore Incestuoso E Vendetta Divina
La storia di Mirra, figlia della regina di Cipro, accecata da un amore incestuoso per il padre, culmina in tragedia.
…continua
Il Giorno Di Parini: Satira E Critica Dell'Aristocrazia
Appunto di letteratura italiana con riassunto sull'opera dell'italiano Giuseppe Parini intitolata "il Giorno."
…continua
Il Giorno: Satira E Ironia Nella Nobiltà Del XVIII Secolo
Appunto di italiano sull'opera principale di Parini, "Il Giorno", contenenti nozioni su contenuto, ispirazione, stile, temi e narratore.
…continua
Il Giovin Signore: Tra Nobiltà E Plebe Nel Realismo Di Parini
Appunto di letteratura italiana che comprende la parafrasi ed il commento dei versi 1026-1083 de Il Mattino.
…continua