Confronto Tra Le Tragedie Di Mirra E Fedra: Incesto E Pessimismo  

Appunto di confronto: analogie e differenze tra la "Mirra" di Vittorio Afieri e la "Fedra" di Racine
…continua

Contemplazione Della Luna Tra Neoclassicismo E Silenzio  

Appunto di letteratura italiana che comprende la parafrasi ed il commento della celebre ode del Pindemonte.
…continua

Critica Alla Nobiltà: La Sfilata Degli Imbecilli Di Giuseppe Parini  

Giuseppe Parini critica la nobiltà nel suo poema, descrivendo personaggi vanesi e insignificanti.
…continua

Critica Alla Superficialità Del Matrimonio Nobiliare Nel XVIII Secolo  

Appunto di letteratura italiana comprendente la parafrasi ed il commento del brano”La candida mano", – vv. 387-416
…continua

Critica Alla Tortura E Confronto Tra Verri E Beccaria  

Appunto di italiano che descrive l'opera scritta da Pietro Verri dal titolo Sulla tortura, con analisi dell'opera.
…continua

Critica Satirica Di Parini All'aristocrazia Nel Poemetto "Il Giorno"  

Appunto di letteratura italiana riguardante l'opera Il Giorno, opera più importante scitta da Giuseppe Parini.
…continua

Dalla Commedia Dell'arte Alla Riforma Goldoniana  

Appunto di italiano con analisi del processo che ha portato Carlo Goldoni a proporre quella che viene chiamata Riforma Goldoniana.
…continua

Dalla Pace Di Aquisgrana All'Illuminismo: Evoluzione Storica E Culturale  

Breve appunto di italiano per contestualizzare il periodo storico dell'illuminismo, l'egemonia dell'illuminismo nell'Europa.
…continua

Della Torre Di Rezzonico, Antonio Giuseppe - Come Un Dio Greco, Da Agatodèmo  

Descrizione del genio Agatodèmone e delle influenze letterarie neoclassiche e arcadiche.
…continua

Della Torre Rezzonico, Carlo, Gastone - La Veglia  

Componimento neoclassico per nozze di Isotta Pindemonte, ricco di riferimenti mitologici e linguaggio arcaico.
…continua