1. Il professore supplente può interrogare?

    Il docente che si trova a fare supplenza in una classe ha il diritto di interrogare o di fare verifiche? È ciò a cui risponderemo in questo articolo.
    Redazione

    di Redazione

  2. Assenza al compito in classe, si può dare un brutto voto?

    Gli insegnanti possono decidere di mettere delle insufficienze agli alunni che non hanno partecipato ad interrogazioni e compiti in classe causa assenza?
    Redazione

    di Redazione

  3. Interrogazioni: esiste un numero minimo di studenti?

    Ci si è sempre chiesti tra gli studenti se esista un numero minimo di studenti per poter interrogare. Ti daremo la risposta che cerchi!
    Redazione

    di Redazione

  4. Il tuo zaino per la scuola è troppo pesante? Scopri se è "fuori legge"

    Un ragazzo delle scuole medie, a Padova, si sarebbe fatto male a causa dell'eccessivo peso dello zaino. Scopri cosa dice la legge a riguardo.
    Redazione

    di Redazione

  5. Esiste un numero minimo di studenti in classe per fare lezione?

    Molte sono le norme scolastiche che la maggior parte degli studenti non conoscono. Una tra tutte, il numero minimo di studenti per fare lezione.
    Redazione

    di Redazione

  6. In classe fa troppo freddo? Ecco cosa dice la legge

    Norme riguardanti i requisiti minimi di aule e scuola: lo sapevi che in classe la temperatura dovrebbe essere di 20 gradi?
    Alex Menietti

    di Alex Menietti

  7. Ricreazione a scuola: è un diritto degli studenti o si può negare?

    Diritto all’intervallo: esiste o si può togliere la ricreazione? Ecco alcuni suggerimenti su come fare ad ottenerlo se nella vostra scuola non è previsto.
    Elena Lauretti

    di Elena Lauretti