1. 5 consigli per essere un bravo rappresentante di istituto

    Saper ascoltare le esigenze dei compagni e interfacciarsi con i docenti: dura la vita del rappresentante di istituto.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Come fare ricorso in caso di bocciatura ingiusta?

    Ci sono due strade possibili, il TAR e l'Ufficio Scolastico Regionale: in entrambi i casi occorre attestare di non meritare la bocciatura
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Come funzionano le assemblee di classe?

    Fare l'assemblea di classe è un diritto degli studenti ma, come funzionano e come si richiedo? Si possono fare comunque anche con le regole anti-covid?
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  4. Il tuo professore può chiederti se sei vaccinato?

    Una nota del Ministero dell'istruzione ha chiarito se i docenti e gli istituti scolastici possono conoscere lo stato vaccinale degli studenti.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  5. Quando il rimprovero di un professore agli alunni è "troppo"?

    Quando un rimprovero, troppo esagerato e mortificante, può sfociare in un vero e proprio reato? I casi in cui il Codice Penale tutela gli studenti.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  6. Bullismo e cyberbullismo a scuola, a chi rivolgersi? I ruoli e la normativa

    La lotta ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo continua senza sosta da parte delle istituzioni. Ogni studente ha il diritto di vivere serenamente il suo percorso di vita e ha nella scuola un ottimo alleato
    Antonio Marchetta

    di Antonio Marchetta

  7. Bullismo e Cyberbullismo a scuola, come si interviene? Cosa prevedono le linee guida

    Ogni scuola avrà il suo team antibullismo. L’obiettivo è quello di invogliare le vittime a raccontare quanto succede loro in modo tale da porre rimedio a beneficio di esse e dell’intera comunità scolastica.
    Antonio Marchetta

    di Antonio Marchetta