Troppi compiti in classe in un solo giorno, settimana piena di verifiche ed interrogazioni e non sapete come fare? Scopri quali sono le regole che i prof devono rispettare
Come scrivere una lettera di protesta formale al Preside della vostra scuola. Per la rubrica "Diritti a portata di banco", ecco una breve guida alla lettera al dirigente scolastico.
Le insufficienze generali, quelle che fanno cadere una classe intera nel vortice dei recuperi e delle ripetizioni, generano perplessità tra studenti e rispettivi genitori. Come bisogna comportarsi in questi casi?
Compiti e interrogazioni perfetti senza mai la soddisfazione di un 10 in pagella. E’ giusto? Potrebbe pregiudicare l’ottenimento del massimo dei crediti e il conseguente 100 e lode alla maturità? Ce lo spiega l’esperto di diritti degli studenti.
Studenti occupano la loro scuola e il collegio dei docenti risponde con un 6 in condotta per tutti, l'annullamento delle gite e la sospensione dei rappresentanti d'istituto. Ma possono farlo? Risponde Alex Menietti, per la community Blue Angel.
Le parolacce e gli insulti in classe sono all'ordine del giorno. Ma stavolta non sono da attribuire agli studenti, ma a un prof. Cosa fare se è veramente cattivo?
Un utente scrive a Skuola.net che la sua prof si è fatta prestare l'ora da un altro insegnante per far fare alla classe un compito a sorpresa. Tutto per vendicarsi di uno sciopero degli studenti. Ma poteva farlo?
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.