
A testimoniarlo la storia di Bill, che in meno di un anno ha preso 238 aerei per seguire le lezioni universitarie a Berkeley, volando tra l'aeroporto di San Francisco e quello di Los Angeles per tre volte alla settimana, che a volte diventano anche cinque. Una routine folle, che gli ha permesso di risparmiare sull’affitto, come raccontato da ‘il Fatto Quotidiano’.
-
Guarda anche:
- Caro affitti e università, 1 fuori sede su 6 costretto a cambiare alloggio per risparmiare
- Come scegliere la Facoltà universitaria?
- Olimpiadi di Matematica 2023, sei medaglie per gli studenti italiani: c'è anche un oro
Da Los Angeles a Berkeley Bill ha preso 238 voli in meno di un anno
Tutto è nato da un post su Reddit, che in poco tempo è diventato virale, attirando l’attenzione dei media locali. “Questa è probabilmente una delle cose più folli che ho fatto nella mia vita, e sono così felice di avercela fatta senza perdere alcuna lezione. Questo di per sé è un miracolo”, ha scritto Bill nel suo post.Bill ha spiegato che viveva a Los Angeles quando è stato ammesso in un programma di Master of Engineering della durata di 10 mesi presso l’Università della California. Tutto bellissimo, il problema era però il prezzo esorbitante degli affitti di quella zona. E quindi la soluzione piuttosto insolita (e anche un po’ folle): “Adoro volare e ho molte miglia/punti frequent flyer dal bonus di iscrizione negli ultimi anni. L’affitto della Bay Area è costoso in generale e il mio programma dura solo 10 mesi, quindi ho pensato di seguirlo facendo il pendolare in aereo”.
E così è stato. Per tutto il periodo delle lezioni, per almeno tre volte alla settimana, l’americano ha fatto da pendolare tra l’aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) e l’aeroporto internazionale di San Francisco (SFO). Un totale di 238 voli. Per fugare i dubbi dei più scettici: Bill ha condiviso la sua esperienza sul forum di volo Fliertalk, illustrando ogni viaggio con foto e dettagli degli spostamenti.
La folle routine taglia costi: "L’ho vissuta come un viaggio più che come un pendolarismo"
Non tutti, come è normale che sia, credevano che ce l’avrebbe fatta. Ma Bill è riuscito a portare avanti il suo piano vincendo le scommesse fatte con i suoi compagni di corso: “Pensavano che avrei lasciato la prima settimana, ma l’ho vissuta come un viaggio più che come un pendolarismo”.Questa la sua routine, nei giorni di lezione: sveglia alle 3:30 di notte aereo alle 6:00. Una volta a San Francisco, treno delle 8:30 per Berkeley e poi l’ingresso in aula, alle 10:00. Una giornata di lezioni e poi dietrofront, tornando a Los Angeles per mezzanotte.
Uno stile di vita sicuramente non da tutti. Ma è davvero riuscito a risparmiare attraverso questo stratagemma? A quanto pare sì, e anche tanto. Come riportato da ‘il Fatto Quotidiano’, grazie ai tagli sul prezzo dei biglietti per via della sua assidua frequentazione dei voli, per gli spostamenti Bill ha speso 5mila dollari, a fronte di una spesa di circa 3.358 dollari al mese cui avrebbe dovuto far fronte se avesse optato per l’affitto.