Francesco Bertoldi
Autore

Ad aprile Melania conclude il suo percorso universitario portando a casa un ottimo 108, a due punti dal massimo. Eppure, non è soddisfatta. Proprio per questo, a distanza di mesi ha deciso di chiedere spiegazione alla professoressa relatrice con una email, diffusa poi attraverso il suo profilo TikTok.

[img alt="Si laurea con 108 e chiede alla relatrice il perché di un voto tanto basso" width="800" height="458" credits= "Frame video TikTok"]/news_foto/2023/07/melania-belardi.jpg[/img]

“Questa sono io che mi laureo ad Aprile 2023 con 108/110”, si legge all’inizio del video in cui la ragazza, vestita di bianco, indossa la corona d’alloro. “E questa sono io a Luglio 2023, dopo tre mesi, che non ho ancora accettato quel 108”. E poi la foto della mail inviata alla professoressa.

@melaniabelardo Senza dubbio alcuna una persona poco permalosa #fyp #neiperte #laureata #graduationday #bestiesgoals sonido original - Blue Banana Brand

Dopo il 108, l’email alla relatrice: “Posso chiederle perché una votazione tanto bassa?”

Un video che sta facendo molto discutere e che continua a dividere, quello di Melania, insoddisfatta del suo voto di laurea. Un 108 che ancora non ha metabolizzato, a distanza di mesi. Da qui la decisione: scrivere una email alla relatrice in cerca di spiegazioni.

“Gentile professoressa, ho pensato a lungo se scriverle o meno questa mail perché ho pensato in qualche modo che quel 108 fosse la mia lezione karmica per imparare ad accettare che nella vita non è necessario raggiungere ogni risultato sempre con perfezione, così si apre l’email indirizzata alla prof. Continua Melania: “Sono trascorsi però vari mesi e quel 108 in qualche modo continua a tornarmi in mente spesso, e penso che, giunti ormai alla fine del mio percorso, posso tranquillamente chiederle da cosa è stata causata una votazione tanto bassa, considerando che i punti assegnabili alla tesi erano 9 e mi sono stati assegnati solo 5 punti con un esito di 108/110. Dico ‘solo’ perché nella mia personale scala di valutazione se a un lavoro viene assegnato 5/9 si tratta di un lavoro svolto in modo appena sufficiente. Da qui il dubbio: Mi domando come mai non mi abbia fermato prima, visto che le avevo anche espresso il mio desiderio di non voler rovinare il mio percorso accademico e che sarei stata disposta a ricominciare la mia tesi da capo, slittando la sessione, a scapito dell’urgenza di dovermi laureare a marzo”.

I commenti sui social e la reazione di Melania

Il video, postato su TikTok, in breve tempo è diventato virale, totalizzando quasi 900mila visualizzazioni e attirando un gran numero di commenti, tra chi si è schierato a supporto e chi a sfavore della ragazza. Le critiche si sono fatte sentire in maniera particolare su Twitter, a cui si è aggiunto anche il professor Roberto Burioni: “La vita è ingiusta. E sono tantissimi i geni incompresi. Io ero un grande sollevatore di pesi”. Altri hanno scritto: “E 108 sarebbe un voto basso? Nessun rispetto”. Ma sono molti anche quelli che hanno lasciato commenti positivi e comprensivi: “Ti capisco Melania. Io in triennale partivo da 102. Potevo avere fino a 10 punti tesi. Sono uscito con 108 alla fine”. O ancora: “Credo che tu abbia fatto bene...ti sei espressa in maniera educata e hai posto domande costruttive...spero ti abbia risposto, facci sapere!” e “Vorrei avere la tua sicurezza nell’esprimere la propria opinione!”.

In particolare, ad attirare l’attenzione di Melania è stato un commento su TikTok: “Io in questi commenti vedo solo gente tossica che afferma di piangere per un 108, questo contribuisce a far sentire a disagio molte persone. La ragazza è quindi tornata sull’argomento con un nuovo video, in cui decide di fare un passo indietro: “Ci ho pensato solo dopo aver condiviso il mio video che, trattandosi di un voto alto, questo avrebbe potuto far sentire sbagliato chi ha preso di meno. L’ho fatto sull’onda emotiva e pensando alla mia situazione in modo egoistico, avendola io vissuta come una profonda ingiustizia”. Conclude Melania: Chiedo scusa se ho fatto sentire a disagio qualcuno, non avrei mai voluto.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta