1. Un minuto per controllare lo smartphone in classe migliora la concentrazione: lo studio

    Un minuto di pausa tecnologica diminuirebbe la tendenza a usare gli smartphone durante le lezioni. Ma non solo: i ricercatori hanno anche osservato un aumento della concentrazione e un miglioramento dei risultati ai test (dell’80%!).
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Crolla finestra all'Università di Cagliari, ferito operaio

    Gli studenti, presenti nei pressi della facoltà quando è avvenuto l’incidente, hanno trovato l’uomo confuso e ferito, con una profonda lacerazione alla testa. Subito hanno allertato i soccorsi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Laureanda ha 24 ore per concludere la tesi: ci riesce grazie all'aiuto di 1000 utenti su Reddit

    Alla ragazza servivano, in appena 24 ore, 500 compilazioni per portare a termine il questionario della sua tesi. Un’impresa che sulla carta sembrava praticamente impossibile. Eppure la community Reddit ha risposto all’appello della studentessa, fornendo addirittura più del doppio delle risposte necessarie.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Frasi e auguri per l'inizio dell'università

    Ecco i migliori auguri e frasi divertenti per allietare l'inizio dell'Università a te, ad amici e parenti!
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Lo studente esaurito: "Come dire ai miei genitori che sto per mollare l'università?"

    Lo studente ha intenzione di mollare l’università. Il problema è che non sa come comunicarlo ai genitori, i quali ancora credono - erroneamente - che sia al passo con gli esami. “Questa cosa mi sta divorando dentro da mesi”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. L'ultimo esame universitario del ministro Giuli: studenti annunciano contestazioni, lui lo dà in anticipo

    Appuntamento a La Sapienza di Roma, dove il ministro si è recato per sostenere l'esame in Teoria delle dottrine teologiche. Si è trattato dell'ultima prova per Giuli che adesso potrà finalmente concludere il suo percorso in studi filosofici
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Convivenza al limite: “I miei coinquilini non mi sopportano perché sono introverso”

    Prima le critiche alle spalle, poi una vera e propria “intervention” per fargli sapere che la sua tendenza a isolarsi non va bene, e infine la richiesta di segnalare sempre quando è in casa. In pochi giorni, i coinquilini hanno trasformato quella che doveva essere una normale convivenza in un vero incubo...
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi