3 min lettura
Cucina da studente fuorisede

Oltre alle lezioni, agli esami e alle cene improvvisate, c'è un altro dettaglio che sembra accomunare moltissimi studenti fuorisede: la cucina.

A notarlo - e farlo notare - è stata una studentessa che, con ironia, ha condiviso su TikTok il “paesaggio casalingo” ben noto ai suoi colleghi.

Nel video, che ha raccolto un bel numero di commenti, scherza proprio sul fatto che il 90% degli studenti lontani da casa abbia lo stesso identico modello di cucina.

Ed è così che un semplice elemento domestico diventa un simbolo della vita universitaria da fuorisede.

@violasushi

scientificamente provato (fonte: me stessa) #fuorisede

♬ original sound - @N. - 🧿NERIANSHOP🧿

Indice

  1. La cucina dello studente fuorisede
  2. I commenti: “Io ho una cucina che probabilmente è stata utilizzata dal nonno di Tutankhamon”

La cucina dello studente fuorisede

La cucina è spesso il cuore pulsante della vita universitaria da fuorisede, un luogo dove improvvisarsi chef con pochi ingredienti e dedicarsi alla convivialità.

Nel video, pubblicato su TikTok, la giovane studentessa balla a ritmo di musica davanti alla sua cucina dal design riconoscibile, con tanto di giravolte e piroette sceniche. 

Il tutto accompagnato dalla frase: “Ho poche certezze, ma il fatto che il 90% dei fuorisede abbia questa cucina è tra queste”

La studentessa, nella didascalia, garantisce: “Scientificamente provato (fonte: me stessa)”.

I commenti: “Io ho una cucina che probabilmente è stata utilizzata dal nonno di Tutankhamon”

Il video, oltre a fare incetta di cuori (quasi 150mila), ha raccolto un bel po’ di commenti (quasi 2mila). In tanti confermano: Ma è la mia cucina da fuorisede!

Ma tantissimi altri ci scherzano su, parlando del proprio modello di cucina non proprio in linea con i tempi: “Il restante 10% ha i mobili degli anni 60”, scrive un’utente. 

Un’altra dice: “Io ho una cucina che probabilmente è stata utilizzata dal nonno di Tutankhamon”

E ancora: “Io ho il forno a gas e ho detto tutto”.

Ma le battute non finiscono qui: “Io vivo nella casa delle Polly Pocket”.

E poi c’è anche chi va in controtendenza: “Io fuori sede con una cucina Modulnova che non mi sono potuta permettere nemmeno nella mia attuale casa di proprietà”.

 

Data pubblicazione 28 Ottobre 2024, Ore 13:03
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta