1. Test ingresso medicina 2014, la facoltà scoppia

    Sono circa 5 mila gli aspiranti medici, bocciati al test di aprile e ripescati dal Tar, che ora stanno mandando in tilt gli atenei italiani.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Salasso università al Nord e facoltà scientifiche

    Ecco la mappa degli Atenei in cui gli studenti subiscono il salasso delle tasse universitarie. La denuncia è di Federconsumatori e insorgono gli studenti: "il diritto allo studio dov'è?"
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  3. Stress da esame: arriva la terapia all'università

    Il 31 ottobre partirà all'università di Catania un ciclo di seminari per aiutare gli studenti contro le ansie da esami. Sarà tenuto da Alessandro Bartoletti, autore di un libro che propone una terapia psicologica dallo studio di casi clinici
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  4. Specializzazioni mediche, al via il concorso

    Al via il primo concorso nazionale per l’accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina. Fino al 31 ottobre si terranno le prove di selezione che segnano il superamento dei vecchi concorsi locali gestiti dagli atenei.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  5. Mamma, mi laureo: ma è tutto finto

    Ha compilato la tesi di laurea, ha invitato amici e parenti alla discussione...ma il suo nome non è mai apparso tra quelli dei laureandi di lunedì scorso. Dopo alcuni momenti di confusione, si è svelato l'arcano: era tutto finto.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Y-Talent, coltiva il tuo talento e lavora

    Si è concluso oggi l’incontro formativo con i vincitori del progetto Y-Talent by Manpower. Un percorso pensato per allenare i giovani a coltivare le proprie soft skills, i propri punti di forza, e presentarsi al meglio nel mondo del lavoro.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Università Bologna: vietato criticare sui social

    Un codice etico molto severo costringerà dal 1 novembre gli studenti dell’Alma Mater di Bologna a non “sparlare” dell’ateneo sui social. Ma Skuola.net continua a dare voce agli studenti grazie ad una nuova piattaforma di recensioni sulle universtà
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone