Daniel Strippoli
Autore
 foto di bacio 50 Sfumature di Grigio

Avete problemi affettivi, relazionali oppure legati alla sessualità? Non temete. Se siete studenti dell' Università di Roma Tor Vergata e avete tutti questi dubbi, infatti, potrete rivolgervi al SeCS, il Servizio di Consulenza Sessuologica.

IL SECSL’università di Tor Vergata ha istituito il SeCS Cathedra, Servizio di Consulenza Sessuologica rivolto non solo agli studenti, ma anche ai docenti e personale tecnico-amministrativo, che presentano dubbi, disturbi o altri problemi legati alla sfera della sessualità. Il SeCS è, insomma, al servizio di tutta la comunità universitaria ed è composto da uno staff multidisciplinare di medici coordinati dal responsabile da Emmanuele A. Jannini, professore di Endocrinologia e Sessuologia Medica a Tor Vergata.

Educazione sessuale: ecco cosa ne pensa Luciana Littizzetto!

I MOTIVI – Ma perché tutto questo? Le più recenti ricerche epidemiologiche dimostrano che circa la metà della popolazione italiana sessualmente attiva ha qualche motivo per essere insoddisfatta della propria vita sessuale. Ma non solo. Numerose evidenze scientifiche e cliniche dimostrano che la sessualità è tra i più importanti indici di salute psichica, fisica e relazionale. Quindi, per citare le parole del Responsabile del SeCS, Emmanuele A. Jannini, “il buon sesso fa stare bene”. Ecco perché quest'aspetto della nostra vita è così importante.

LA NOVITA’ – Al momento, questo è uno dei rarissimi sportelli universitari gratuiti in Italia dedicato ai problemi sessuali e relazionali ed il primo e unico rivolto a un’intera Comunità accademica. Professori compresi! Se quest’iniziativa dovesse avere successo e portare effettivamente dei benefici, è probabile che possa essere ripresa anche da altri atenei. Che dal SeCS, dunque, si arrivi ad un proliferare di sportelli dedicati al sesso?

Daniel Strippoli -

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta