1. Master post laurea: quanto costa un lavoro?

    In partenza oltre 2mila master per l’anno 2014/15: secondo Sole24Ore, costano di media tra i 1000 e i 5mila euro l’anno, ma c’è chi ne investe anche 50mila per gli MBA. L’obiettivo è trovare un lavoro ed è l’ambito sanitario ad offrire più opportunità.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Test ingresso, 1 su 4 ne sosterrà più di 3

    Tentano il tutto per tutto, le migliaia di studenti che da lunedì sosterranno i test di ammissione all'università. Il 40% ha già speso oltre 100 euro per prepararsi, 2 su 3 studiano da oltre un mese.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  3. Ingresso a medicina, il test dopo il primo semestre

    Allo studio del ministero della pubblica istruzione una rivoluzione per l'accesso alla facoltà di medicina. Non salta il numero programmato ma cambia la selezione.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  4. Caro affitti: gli studenti non ci stanno

    Secondo un’indagine di immobiliare.it pagare l’affitto di una stanza singola in appartamento sarebbe un salasso per gli studenti, con un prezzo medio di circa 380 euro al mese. E i sindacati studenteschi non ci stanno: “servono risposte”.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Economia e Ingegneria? Boom di assunzioni

    Sbocchi lavorativi economia e sbocchi lavorativi ingegneria: secondo i dati Unioncamere il lavoro, per chi sceglie questi corsi, c'è. Questi infatti i titoli più richiesti dalle imprese.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  6. Sos Erasmus: Renzi pensaci tu

    Erasmus a rischio, tremano gli studenti: tagli dal bilancio europeo per oltre un miliardo. I sindacati universitari chiedono un intervento immediato del Governo e assicurano: “siamo pronti a scendere in piazza”. E l’autunno è già rovente.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Specializzazioni Medicina: uscito il bando

    Pubblicato il bando per l’accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina. Da quest’anno si passa dai concorsi locali al concorso nazionale. Dalle 3.300 borse statali previste inizialmente si è passati a ben 5.000.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone