Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
Non solo borse di studio per pagare meno l’Università

Si va dalle borse di studio per merito alla possibilità di lavorare all’interno dell’università maturando una vera e propria esperienza di lavoro da inserire anche nel CV. Infatti, è risaputo che le rette universitarie, soprattutto delle università straniere, sono molto costose, tanto da scoraggiare chi si accinge ad intraprendere un percorso di studio.

Ma se il vostro sogno è quello di laurearvi, ecco cosa potete fare.

LE BORSE DI STUDIO – La prima possibilità che avete è rendere la vostra bravura moneta sonante per pagarvi l’università: le borse di studio. Si può fare domanda presentando l’ISEE.

STUDIO E LAVORO ALL'UNIVERSITA' – Avete mai preso in considerazione questa opportunità? Sono un modo non solo per pagarsi gli studi ma anche per fare esperienza di lavoro così da arricchire il proprio profilo già durante gli anni dell’università. Ad esempio, con il programma studio-lavoro, è possibile lavorare part-time all’interno degli uffici dell’Università.

GLI STAGE - Negli atenei è molto apprezzata e incoraggiata qualunque esperienza pratica da parte degli studenti, ormai quasi tutti hanno un ufficio che offre agli studenti esperienze di stage e lavoro, molti dei quali retribuiti, ponendosi da tramite con le aziende. Sono esperienze che arricchiscono il curriculum e che fanno crescere.