1. Tor Vergata, giovane e bella

    E’ l’unico Ateneo italiano, l’Università di Tor Vergata, a piazzarsi tra i primi 50 atenei al mondo sotto i 50 anni d’età. Aggiudicandosi il 33esimo posto, il secondo ateneo romano vanta accordi internazionali e progetti da talent-scout.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Il piano B per medicina: il decreto del Re

    Medicina e non solo: per gli esclusi dai test di ingresso c’è sempre l’art.6 di un regio decreto del ‘38: ci si scrive a un altro corso, si sostengono due esami extra e, se va bene, dopo un anno si passa alla facoltà desiderata. Ecco il regolamento
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  3. Allarme fuori corso, timore di una stangata

    A lanciare l’allarme è il Link coordinamento universitario:per il Fondo di Finanziamento Ordinario 2014, le università riceveranno le risorse in base al numero degli studenti in corso. Più fuori corso, meno risorse
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  4. Test ingresso medicina: nuovi modelli in esame

    Il ministro Giannini conferma: per medicina resta il numero programmato, ma si stanno vagliando nuovi modelli da sperimentare.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Facoltà inutili, la classifica è virale

    Esistono le facoltà inutili? Sembra di sì e sui social impazza la classifica sui dati occupazionali di Almalaurea. Ma è lo stesso consorzio a precisare "l’utilità di una laurea dipende dall'inserimento occupazionale ma anche dalla soddisfazione personale"
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  6. Vuole due lauree insieme, ma l'università lo blocca

    Ventidue anni e una passione per le lauree: Nicola studia giurisprudenza con ottimi risultati e vuole iscriversi anche ad ingegneria. Intanto sta preparando gli esami ma non può sostenerli: In Italia non è possibile e lui lancia un sos al Ministero.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  7. Affitti universitari, 1 su 7 non è in regola

    L'esercito dei fuori sede torna nelle città universitarie: ben il 60% abita in appartamento privato, e 1 su 2 divide la propria stanza con 1 o più coinquilini. Uno su 7 denuncia irregolarità: è quanto emerge da una ricerca di Skuola.net
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone