1. Genitori severi ma non troppo: sanno dire di no, ma tanti perdonano subito

    Quante volte i ragazzi si sentono dire di no dai propri genitori? Una ricerca di Skuola.net ha voluto scoprirlo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Dopo la maturità, università o lavoro? Lo decide il voto di diploma

    L’ultimo Rapporto AlmaLaurea 2019 sulla Condizione occupazionale e formativa dei diplomati ci dice che, tra chi si iscrive all'università dopo il diploma, c'è una quota consistente di studenti che hanno ottenuto un voto di diploma alto.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Gite scolastiche, 1 studente su 2 dovrà rinunciare al viaggio d’istruzione

    Al Sud la situazione peggiore: ben oltre la metà degli studenti resterà a casa. Ma c’è anche chi non parte volontariamente. A frenare le gite sono soprattutto i docenti. I dati dell’Osservatorio sulle Gite Scolastiche di Skuola.net.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Giro di vite sullo smartphone a scuola, potresti doverlo lasciare fuori dalla classe

    Arriva la proposta di legge che vieta a studenti e professori di utilizzare i device personali. Ma, secondo una ricerca di Skuola.net, nelle classi smartphone e tablet sono una realtà consolidata: nel 56% dei casi l'uso è didattico e controllato dai prof
    Redazione

    di Redazione

  5. ‘Una Vita da Social’: cresce la violenza in rete, 1 su 3 rischia la vita per un selfie

    Torna Una Vita da Social, la Campagna educativa itinerante sui temi dei social network e del cyberbullismo. Le violenze in rete contro i minori sono raddoppiate in due anni, crescono la mania da Selfie e i comportamenti pericolosi.
    Redazione

    di Redazione

  6. Divisa a scuola? Bocciata: 1 studente su 2 è contrario

    Il grembiule o la divisa scolastica sono utili per eliminare le differenze tra gli alunni, come affermato dal ministro Salvini? Ecco il pensiero dei diretti interessati!
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Scuole fredde, rientro da brividi: 4 studenti su 10 si lamentano per le aule gelide

    Alla ripresa delle attività didattiche, il 41% degli studenti ha percepito disagi per il freddo. La situazione più pesante al Sud, dove l’ondata di gelo d’inizio anno ha messo in crisi la maggior parte degli istituti.
    Marcello G.

    di Marcello G.