1. Studenti con disabilità, aumentano i docenti di sostegno ma resiste la discontinuità didattica: uno su due cambia insegnante ogni anno

    Nell'ultimo anno scolastico 1 studente su 22 era affetto da una forma di disabilità certificata, con un aumento di 75 mila unità negli ultimi 5 anni. Aumentano anche i docenti di sostegno formati ma resta il nodo del cambio frenetico delle cattedre
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Ora legale marzo 2025: quando scatta e cosa cambia

    Più luce di pomeriggio a costo di dormire un’ora in meno: il ritorno dell’ora legale è previsto nella notte tra il 29 e il 30 marzo 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. ChatGPT crea meme in stile studio Ghibli: gli utenti apprezzano, la factory giapponese un po' meno

    La nuova funzione del chatbot di OpenAI ha scatenato la reazione della casa di animazione giapponese. Già nel 2016, Hayao Miyazaki, regista e fondatore dello Studio Ghibli, si era esposto contro l'utilizzo dell'IA. Adesso la diatriba potrebbe sfociare nell'ennesima causa per violazione del copyright
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Non solo Mare Fuori: ecco cosa accade nelle carceri minorili, lo racconta il giornalista Riccardo Iacona

    Adolescenti che hanno bisogno di ritrovare la propria strada e per farlo hanno bisogno di qualcuno che possa indicargli il giusto sentiero. Per fortuna, tutti loro non sono lasciati soli al loro destino, come spiega il giornalista Riccardo Iacona nel format Like a Pro(f).
    Redazione

    di Redazione

  5. Dopo nove mesi di missione spaziale gli astronauti tornano più alti della partenza: ecco il perché

    Gli astronauti rimasti bloccati sull'ISS per 9 mesi sono tornati sulla Terra con qualche cm in altezza in più rispetto alla partenza. Ecco perché accade questo fenomeno
    ImmaFer

    di ImmaFer

  6. Università, tra gli studenti dilagano i disturbi del sonno: chi sono i "gufi patologici"

    Un’indagine dell’Università di Torino ha rivelato come i disturbi del sonno stiano diventando una vera piaga tra gli studenti, compromettendo la salute e le performance accademiche
    matteobortone

    di matteobortone

  7. Alternanza scuola-lavoro, sempre più scuola e sempre meno lavoro. Ma chi fa lo stage spesso trova un’occupazione

    Tra i diplomati del 2024, l’indice di gradimento per le attività di PCTO, quelle che un tempo erano chiamate “alternanza scuola-lavoro”, è pari al 68,8%, ma quelli soddisfatti al 100% sono poco più di 1 su 5
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti