1. Le donne parlano più degli uomini? Le cose non stanno proprio così: la scienza sfata lo stereotipo

    Le donne parlano più degli uomini? Quante parole è in grado di pronunciare la persona più loquace al mondo? E quella più taciturna? Un recente studio ha risposto a tutte queste domande
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Vuoi sapere quanto ti resta da vivere? Ecco il sistema per scoprirlo

    L'aspettativa di vita residua è il numero medio di anni che una persona può aspettarsi di vivere a partire da una certa età, se le condizioni di salute e mortalità restano stabili. Forse non sai che, in Italia, ci sono forti differenze regionali da questo punto di vista
    Redazione

    di Redazione

  3. Cosa c'è nel kit dell'UE per sopravvivere 72 ore di guerra, di cui si parla in questi giorni

    La Commissaria europea per la gestione delle crisi, con un video ironico sui social, ha presentato il kit di sopravvivenza per guerre, pandemie o emergenze climatiche studiato dalla UE: acqua, cibo, farmaci, ma anche il contante tra gli elementi necessari. Ecco in cosa consiste
    matteobortone

    di matteobortone

  4. "L'università non è per tutti": l'amaro post dello studente che fa i conti con la realtà

    Uno studente racconta su Reddit perché ha deciso di lasciare l’università. Il motivo è semplice: "Non fa per me". E molti altri commenti raccontano situazioni simili.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Troppi compiti? Arriva il "bottone" per metterli in pausa

    Capofila del progetto è la città di Bengbu, in Cina, dove è stato praticamente imposto un vincolo orario per lo svolgimento dei compiti a casa. L'obiettivo? Salvaguardare la salute degli studenti, garantendo loro una migliore qualità del sonno
    Redazione

    di Redazione

  6. Scuole chiuse 27 marzo per allerta meteo: ecco dove

    Istituti chiusi giovedì 27 marzo 2025 in Calabria per allerta meteo arancione. Ecco l’elenco aggiornato dei comuni interessati, da Catanzaro a Lamezia Terme
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. “Mare fuori” non è una fiction, in tre anni raddoppiati i minori in carcere

    Dal 2021 al 2024, il numero degli adolescenti detenuti in un Istituto Penale per Minorenni è cresciuto del +124%. E considerando anche altre forme di restrizione della libertà, il fenomeno riguarda 1.498 giovani in tutta Italia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti