1. La pagella di Ungaretti: il poeta aveva 10 in matematica e 7 in italiano

    Recentemente sono state esposte delle pagelle di Ungaretti, mostrando a tutti, inaspettatamente, le sue particolari inclinazioni per la matematica e non per l'italiano. Ecco ulteriori dettagli sulla vita scolastica, e non, del celebre poeta.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Maestre aggredite a Catania da genitore, una finisce all'ospedale. La mamma: "Ha preso a schiaffi mio figlio"

    Una delle docenti è stata medicata al pronto soccorso, dove le è stata diagnosticata una prognosi di una settimana.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Studenti aiutano i cittadini ad attivare lo spid come progetto di PCTO

    Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Sassari stanno aiutando i cittadini ad attivare lo SPID attraverso un progetto di PCTO. In collaborazione con il Comune, questa iniziativa mira a semplificare l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  4. Annullato il concorso PNRR docenti per 20mila candidati: la smentita del MIM

    Il Tar di Ancona ha accolto il ricorso di alcuni candidati al concorso ordinario PNRR per docenti di laboratorio perché “violato l’anonimato”. Il Ministero dell'Istruzione smentisce che il concorso sia a rischio
    matteobortone

    di matteobortone

  5. Donne e STEM: il sud Italia tra le regioni europee dove ci sono meno scienziate

    Secondo i dati pubblicati da “Eurostat”, nel 2023 in UE c'erano 7,7 milioni di donne scienziate e ingegneri, 381.200 in più rispetto al 2022. Il sud Italia però resta fanalino di coda rispetto agli altri paesi
    matteobortone

    di matteobortone

  6. Che scuola ha fatto Olly? Forse non sapevi che ha una laurea in Economia

    Dopo il diploma di liceo scientifico, Olly ha frequentato il conservatorio per quattro anni per poi abbandonare il percorso a causa dei suoi impegni sportivi.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Il prof che realizza opere d'arte sulla lavagna (e poi le cancella)

    Un insegnante di arte giapponese ha trovato un modo molto originale per ispirare i suoi studenti: realizza sulla lavagna illustrazioni che spaziano dai capolavori della pittura classica a personaggi iconici della cultura pop. Ecco le foto delle sue opere.
    ImmaFer

    di ImmaFer