-
Giornata mondiale della danza: perché si festeggia il 29 aprile e altre curiosità
Il 29 aprile 1727 nasceva Jean-Georges Noverre, danzatore e coreografo francese considerato il padre del balletto moderno. Ecco alcune curiosità sulla Giornata mondiale delle danzadi Francesco Bertoldi
-
Verso il Conclave: da dove sono venuti finora i Papi? Le nazioni più rappresentate nella storia della Chiesa
Dall’Italia alla Siria, dalla Germania all’Argentina: una panoramica sui Paesi d’origine dei Pontefici. E la prossima elezione papale, dove andrà a pescare il futuro successore di Pietrodi Redazione
-
Minuto di silenzio obbligatorio a scuola per Papa Francesco: i consumatori accusano il Ministero di "abuso di potere"
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito con una circolare ha chiesto nelle scuole un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco, da recuperare il primo giorno di riapertura per gli istituti chiusi il giorno dei funerali del Pontefice. L’Aduc prepara una denuncia in procuradi matteobortone
-
Valditara bacchetta i prof: distribuire meglio le verifiche e stop ai compiti all’ultimo minuto
Basta giornate da incubo: grazie alla circolare del ministro Valditara, che invita gli insegnanti a un cambio di impostazione per quanto riguarda verifiche in classe e compiti a casa, si va verso la fine dei “tour de force” scolasticidi Francesco Bertoldi
-
Bambina di 9 anni salva la vita alla nonna grazie al corso di primo soccorso fatto a scuola
La storia fa il paio con quella di un altro piccolo alunno, di dieci anni, che poche settimane fa era riuscito a intervenire tempestivamente in una emergenza domestica simile, grazie ai corsi di pronto soccorso svolti in classe. Segnalando la bontà di iniziative del generedi Francesca Romana Macrì
-
Falsifica i crediti universitari della triennale per entrare alla specialistica: studentessa denunciata
Una scorciatoia per non rinunciare al corso di laurea: la studentessa veronese patteggia 4 mesi con pena sospesa. Aveva inventato esami e crediti mai ottenutidi matteobortone
-
SkinnyTok, l'Europa contro il trend social che promuove l'anoressia: di cosa si tratta?
TikTok di nuovo al centro dell'attenzione delle istituzioni europee. L'hashtag #SkinnyTok riaccende il dibattito sui disturbi alimentari e sugli standard fisici pericolosi che vengono promossi dai social agli adolescentidi Francesca Romana Macrì
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…