1. Dopo il nubifragio la scuola diventa una cascata d'acqua: il video è virale

    Un temporale estremo trasforma l’Istituto Nicolò Gallo di Agrigento in un fiume: scale come cascate, corridoi allagati e studenti costretti a evacuare tra paura e video virali sui social
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Ubriachi o drogati alla guida: i giovani sono i conducenti più sanzionati dalle Forze dell’ordine

    La Relazione annuale sulle tossicodipendenze delinea un quadro sempre più allarmante: sono soprattutto i giovani conducenti a essere beccati alla guida in stato alterato
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Borse di studio universitarie, 558 milioni di euro stanziati per il 2025/26: in dieci anni fondi più che raddoppiati

    Il MUR ha comunicato il riparto delle risorse del Fondo Integrativo Statale per le borse di studio. Il ministro Bernini: “Essenziale per il diritto allo studio”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Falsa insegnante arrestata dopo anni di lezioni e bugie: la scoperta avvenuta per caso

    Tre anni in cattedra con documenti falsi: la truffa scoperta solo dopo un incidente stradale
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. Quante scuole ci sono in Italia? I numeri degli istituti statali e delle paritarie

    In Italia ci sono oltre 57 mila scuole tra statali e paritarie: i dati aggiornati dell’Open Data MIM mostrano la distribuzione tra Nord e Sud e il peso delle istituzioni scolastiche
    Redazione

    di Redazione

  6. 'Uomini e donne', cosa possono e non possono fare tronisti e corteggiatori

    Regole severe, social bloccati e segnalazioni pronte a esplodere: ecco cosa significa davvero sedersi sul trono di "Uomini e Donne"
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. L'obesità è una malattia, Italia prima nazione al mondo a riconoscerla tale: cosa dice la legge

    L’Italia fa scuola: l’obesità adesso è stata riconosciuta dalla legge come una vera malattia. In questo modo si potranno aiutare meglio le tante persone, anche tra i più giovani, che ne soffrono
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì