redazione
Autore
2 min
 foto di libro

Hai la passione per i libri e la lettura? Perché non prenderne spunto per la tua tesina di maturità. In che modo? Per esempio pensando di realizzare una tesina di maturità sul libro. Non sai da che parte cominciare? Tranquillo, a questo ci pensiamo noi fornendoti tutto il materiale necessario per fare una tesina di maturità che lascerà a bocca aperta i tuoi prof e i commissari esterni 2018.

Tesina maturità sul libro

Il libro, è un argomento ottimo per creare una tesina di maturità piena di collegamenti interdisciplinari. Apprezzatissimi, peraltro, anche dai tanto temuti commissari esterni. Ed ecco allora una serie di spunti per la tua tesina di maturità sul libro.

Libro e ebook - Tesina
Libro, tesina

Tesina maturità su libri specifici

E come detto, il libro offre molti collegamenti, in particolare ad autori specifici. Non a caso, puoi creare una tesina sul libro partendo proprio da un romanzo o da uno scritto di un autore che ti è piaciuto particolarmente. Ecco alcuni esempi:

Tesina sul Mare
1984, Big Brother - Tesina
Orwell e i totalitarismi
Donne e criminalità tesina
1984 - Tesina Maturità sul totalitarismo
Tesina sul Signore degli Anelli

Tesina maturità libro: tra storia e fantasia

Ma il libro ti dà la possibilità anche di collegarti ad eventi storici specifici. Per esempio al "Rogo dei Libri", organizzato nel 1933 dalle autorità della Germania nazista, durante i quali vennero bruciati tutti i libri non corrispondenti all'ideologia nazista. E anche a storie di fantasia come, ad esempio, "Alice nel Paese delle Meraviglie", favola che ti permette di affrontare anche argomenti come il sogno e il surrealismo. Ecco allora qualche esempio di tesina sul libro che si ricollega ad avvenimenti storici o a storie di fantasia.

Alice nel paese delle meraviglie: viaggio tra sogno e surrealismo
Alice in wonderland, tesina
Non solo cenere, tesina
Tesina sul Rogo dei Libri

Daniel Strippoli

Skuola | TV
Come cambia la Maturità 2026? | Guarda il vodcast #Sapevatelo

Lo sapevate che l’Esame di Stato 2026 torna a chiamarsi Esame di Maturità? Ma cosa significa davvero? C’è da preoccuparsi? Scopri tutte le novità nel vodcast #Sapevatelo

Segui la diretta