Redazione
2 min
Autore
narcos

Narcos, serie tv tra le più scaricate di Netflix, presenta diversi spunti storici, sociali ed economici legati al narcotrafficante Pablo Emilio Escobar Gaviria, tra i più noti narcotrafficanti della storia.
Data la grande varietà di argomenti, si può ricavare e creare da questi ultimi un’ottima tesina di maturità 2018 da presentare davanti ai commissari esterni maturità 2018.

Tesina Maturità 2018 su Narcos: collegamenti e idee

Un’idea per la tesina di maturità, può essere quella di analizzare direttamente la personalità e la biografia del protagonista collegandole alle mafie in Italia e alla lotta degli eroi della legalità contro le attività criminali. Inoltre si potrebbe collegare Narcos ad altre serie tv come “El Chapo”, “Romanzo criminale” o al libro "Gomorra".
Per quanto riguarda le materie scientifiche, potete parlare delle cause e degli effetti della droga sul sistema nervoso o della composizione e classificazione delle droghe.
Se frequentate un liceo linguistico, potreste collegare l’argomento con il tema de “Los desaparecidos” in spagnolo oppure con Gabriel Garcia Marquez e il suo resoconto “Notizia di un sequestro”, un libro-intervista ad alcuni ostaggi di Pablo Escobar.
Per la parte storico-filosofica, esistono dei collegamenti molto semplici come ad esempio le guerre dell’oppio e l’oppio dei popoli di Karl Marx o il concetto di potere da Platone a Weber, oppure un vero e proprio racconto sulla nascita e sullo sviluppo del narcotraffico o più in generale del cartello di Medellín.
La storia di Pablo Escobar è anche facilmente collegabile con la formazione delle varie organizzazioni criminali presenti in Italia sia durante sia dopo la sua vita.
In letteratura e in arte, molti autori consideravano l’uso di droghe un mezzo per scoprire ciò che si trova dietro la realtà, come ad esempio l’assenzio; utilizzato da artisti come Degas (L’Assenzio), Picasso, Van Gogh e Manet e dagli artisti della Beat Generation, la quale si può esporre in lingua inglese.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta