1. Notte prima degli esami: tra ritrovi davanti scuola, riti portafortuna, preghiere e ripassi, 8 su 10 hanno paura di non chiudere occhio

    Nonostante ansie e paure, la Notte prima degli Esami rimane un appuntamento da celebrare nel migliore dei modi: quattro maturandi su dieci la trascorreranno davanti al proprio istituto in compagnia degli amici di sempre. Tra i riti in vista dell’esame, la preparazione di oggetti portafortuna, outfit per fare buona impressione, santini, penne benedette, fioretti e preghiere
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Notte prima degli esami di Antonello Venditti: testo, significato e curiosità della canzone

    Notte prima degli esami, il testo e il significato della canzone di Antonello Venditti inno dei maturandi.
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  3. Italiano maturità 2024, commissario interno o esterno?

    La prima prova della Maturità 2024 va in scena domani. Vediamo chi sarà a occuparsi delle prove dei maturandi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Maturità 2024, l'in bocca al lupo di Vincenzo Schettini ai maturandi al Tg2 Post

    Il famoso prof de 'La fisica che ci piace', intervenuto nel corso del Tg2 Post del 17 giugno, ha voluto inviare il proprio incoraggiamento ai maturandi di quest'anno.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. A che ora iniziano gli esami di Maturità

    In partenza l’esame di Maturità 2024 con la prima prova di Italiano. Vediamo gli orari dell’esame di Stato.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Il 3,6% dei maturandi non ammesso alla maturità, in Sardegna sono il doppio

    In Sardegna, il 7,4% degli studenti di quinto superiore non sono riusciti a strappare il pass per l'esame. Male anche in Liguria e in Valle d'Aosta, dove le percentuali degli esclusi si aggirano intorno al 5%.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Maturità 2024, le "bufale" da esame non muoiono mai: quasi 1 studente su 4 pensa di poter tenere con sé lo smartphone durante le prove

    Torna la campagna “Maturità al sicuro” della Polizia di Stato e di Skuola.net per contrastare le fake news sull’esame di Stato e informare correttamente gli studenti. Qualcuno ancora cade nel tranello delle tracce reperibili online e rischia di passare la vigilia in bianco per trovarle
    Marcello G.

    di Marcello G.