redazione
Autore
1 min lettura
Quanti non passano la Maturità? articolo

E' l'incubo di ogni maturando ma nella realtà dei fatti è l'ipotesi più remota della Maturità 2024. La bocciatura all'esame spaventa e agita il sonno di tutti gli studenti ma poi a conti fatti è uno scenario davvero improbabile.

 

Basta dare un'occhiata ai numeri della scorsa edizione per renderci conto che lo spauracchio per antonomasia non dovrebbe fare così paura. Per tranquillizare i maturandi ecco allora i dati sui bocciati della scorsa edizione. Spoiler: sono davvero bassi!

Leggi anche:

 

Maturità, quanti vengono bocciati all'esame?

Nel caso di una bocciatura alla Maturità, la percentuale dei bocciati è dello 0,2%: nel 2023, quindi, il 99,8% dei maturandi ha ottenuto il diploma senza intralci. Paradossalmente è più probabile giocare due numeri e prendere un ambo: qui le probabilità salgono allo 0,25%. La vera 'scrematura', se così vogliamo chiamarla, avviene in fase di ammissione: quest'anno il 3,6% degli studenti di quinto superiore è stato bloccato proprio dal consiglio di classe, mentre ben il 96,4% ha ottenuto l'ammissione all'esame. La media è più o meno simile in tutto il territorio nazionale, con un'unica grande eccezione: la Sardegna, dove in non ammessi toccano il 7,4%.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta