2' di lettura 2' di lettura
Ragazzi che svolgono la prima prova di Maturità

Il momento che tutti i maturandi temevano è finalmente arrivato. Alle 8:30 di questa mattina gli studenti di quinto torneranno sui banchi di scuola per affrontare la prima prova di Maturità: il tema di Italiano.

Questo è il momento di sciogliere gli ultimi dubbi dei ragazzi, tra cui la domanda: Cosa si può portare alla prima prova di Maturità?

Prima di rispondere, ricapitoliamo quello che c’è da sapere sul tema di Italiano. Le tracce tra cui scegliere saranno in tutto 7, suddivise in tre tipologie differenti: 2 tracce di tipologia A, ovvero l’analisi del testo; 3 per la tipologia B, ovvero il testo argomentativo; 2 per la tipologia C, ossia il tema di attualità.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le informazioni relative al test di oggi, allora segui la diretta di Skuola.net sulla prima prova della Maturità 2024!

Prima Prova di Maturità 2024

Tutto su tracce e soluzioni in diretta

Leggi le novità

Clicca qui!

Cosa portare alla prima prova di Maturità

Tra i mille dubbi degli studenti, c’è quello che riguarda cosa è o non è concesso portare a scuola per lo svolgimento della prima prova di Maturità. 

I materiali consentiti sono, ovviamente, penne e fogli. Questi ultimi, però, non devono assolutamente essere portati da casa. La commissione si assicurerà di fornire i fogli protocollo a tutti i candidati. I maturandi potranno anche contare sull’aiuto del dizionario di Italiano.

Di fondamentale importanza è il documento d’identità, che serve per la procedura di identificazione e permette di sostenere la prova. Non bisogna assolutamente dimenticarsene!

Qualsiasi altro materiale o oggetto non sarà ammesso in sede d’esame. Vietati quindi cellulari, tablet, smartwatch, quaderni, appunti o qualsiasi altro strumento possa mettere in dubbio che la prova d’esame sia stata sostenuta correttamente, senza suggerimenti di alcun genere. Concesso, tuttavia, portare acqua o snack.