
Ci siamo! Siamo ufficialmente giunti al primo giorno degli esami di Stato 2024. Tra poche ore gli studenti faranno il loro ingresso a scuola per svolgere la prima prova di Maturità: il tema di Italiano.
Tra le mille preoccupazioni che caratterizzano questo giorno così importante per la vita degli studenti c’è senz’altro quella di arrivare in ritardo.
Cosa succederebbe se quest’eventualità dovesse effettivamente verificarsi?Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le informazioni relative al test di oggi, allora segui la diretta di Skuola.net sulla prima prova della Maturità 2024!
Prima prova Maturità 2024: cosa succede se arrivo in ritardo
La prima prova di Maturità verrà ufficialmente avviata alle 8:30 di questa mattina. Tutti gli orologi delle scuole superiori d’Italia saranno sincronizzati per dare il via all’esame simultaneamente. Cosa succede quindi se si arriva in ritardo? Purtroppo i contrattempi possono capitare sempre, anche nei giorni di cruciale importanza come quelli dedicati agli esami di Stato. Specialmente se si passa la nottata svegli a ripassare sui libri, il rischio di fare ritardo diventa molto più concreto.
Come fare in questi casi? Prima di tutto, bisogna dire che la risposta alla domanda varia a seconda dell’entità del ritardo: 5 minuti, 10 minuti o mezz’ora possono prevedere conseguenze molto diverse. Quello che è certo è che l’ultima parola spetterà sempre e comunque alla commissione. Probabilmente, se il ritardo dovesse essere davvero breve, gli studenti potrebbero essere ammessi alla prova senza troppe difficoltà, ma qualora il ritardo dovesse essere più consistente, il candidato risulterà assente e si rischia di non poter sostenere l’esame. Il consiglio è, quindi, quello di mettercela tutta per arrivare in orario o, meglio ancora, in anticipo.
Prima prova 2024, le sessioni suppletive
Per fortuna, in caso di assenza o di eccessivo ritardo, non è tutto perduto. Il Ministero prevede, infatti, lo svolgimento delle sessioni suppletive, durante le quali è possibile recuperare le prove scritte. Per potervi partecipare, gli studenti dovranno esibire la dovuta documentazione che attesti i motivi dell’assenza, che dovranno essere ritenuti validi dalla commissione.
La sessione suppletiva per la prima prova di Maturità si terrà mercoledì 3 luglio 2024 alle 8:30.