1. Inizio esami di Maturità 2014? 5 consigli per il day after

    Tra un mese esatto i maturandi potranno dire di essere già a metà dell’opera: portate a casa prima e seconda prova, avranno il tempo di regalarsi un po’ di relax. Ecco, allora, 5 simpatici consigli per trascorrere al meglio il day after.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  2. Commissioni esami di Maturità 2014: stanotte ho sognato la mia commissione

    Come Alice che, addormentandosi mentre sta leggendo, sogna di ritrovarsi in un mondo incantato, il maturando affranto da giornate e nottate sui libri cade inevitabilmente in un sonno profondo.. .e cosa sogna? La commissione, ovviamente.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  3. Tracce Maturità: saggio letterario per i 100

    Analizzando i dati messi a disposizione del Miur relativamente agli esami di Stato 2013, si scopre che gli studenti più bravi in prima prova hanno scelto di svolgere il saggio artistico - letterario. E i peggiori?
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  4. Maturità: quanti crediti servono per la promozione

    A breve migliaia di diplomandi inizieranno l’attesa e temuta maratona della Maturità. Ma quanti crediti occorrono e quale punteggio bisogna accumulare nelle varie prove per essere promossi?
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  5. Esame Maturità, 7 su 10 temono l'orale

    Prova orale, questa sconosciuta. Per la prima volta, lo studente si trova di fronte a una carrellata di docenti pronti ad interrogarlo, un vero e proprio plotone d’esecuzione. E allora non resta che imparare a gestire l'ansia.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  6. Voto Maturità: lo studente medio ha la sufficienza

    Tra il 61 e il 70 è il voto di maturità più conseguito dagli studenti nel 2013. Sono soprattutto i tecnici, professionali e artistici a promuovere i ragazzi con questa fascia di voto.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Maturità, ecco l'app che ti aiuta a studiare

    Vi state preparando per gli esami di Maturità? Manca davvero poco! Per aiutarvi Skuola.net vi mette a disposizione un ulteriore strumento, che potrete tenere sempre a portata di mano: l’app di Skuola.net, una tra le più scaricate dagli studenti.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini