1. Esame di Stato 2014: Novecento a metà, prof chiede scusa

    Secondo il sondaggio di Skuola.net, la storia del 900, programma d'esame, viene studiata a metà in 1 caso su 4. Un prof risponde e chiede scusa agli studenti per non aver completato la storia del XX secolo, ma difende la sua scelta.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Esami di Stato 2014? La ricetta di Cannavacciuolo

    La maturità si avvicina e gli incubi si stanno impossessando dei pensieri dei maturandi? Niente paura, a tutto c’è una soluzione. Parola di Chef Cannavacciuolo. Ecco la ricetta giusta per affrontare al meglio la maturità.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  3. Esame di Stato: bocciati? Il peggio è passato

    Paura di venire bocciati alla Maturità? In realtà, è molto più facile essere respinti nei precedenti anni di scuola. Ecco i dati del Miur.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Tracce esame maturità 2014: chi le decide?

    Basta pronostici campati in aria, scommesse dell’ultima ora e totoesame. Skuola.net, per mettere fine alle leggende che popolano gli incubi dei maturandi, vi svela per filo e per segno come nasce una prova di maturità, chi propone e chi sceglie le tracce.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  5. Commissari esterni maturità 2014: caccia al prof su Facebook

    Ieri mattina il sito del ministero della pubblica istruzione ha pubblicato online le commissioni d'esame della Maturità 2014. Tanto è bastato per scatenare la rete. Skuola.net ha raccolto dati e nuove strategie per “scovare” il prof sconosciuto.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  6. Tracce esame Maturità, matematica: cosa studiare

    Dopo averci spiegato l'anatomia della seconda prova di matematica al liceo scientifico, il prof Donato Ciampa suggerisce ai maturandi una rapida guida per prepararsi al meglio e superare il compito di matematica.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Commissari esterni maturità 2014: il presidente insegna alle elementari

    E dopo il prof universitario, ecco invece i maturandi che si sono ritrovati come presidente di commissione un preside di una scuola elementare. Anche in questo caso non c’è bisogno di spaventarsi: basterà saper individuare i suoi punti deboli!
    francesca_fortini

    di francesca_fortini