1. Maturità, ecco l'app che ti aiuta a studiare

    Vi state preparando per gli esami di Maturità? Manca davvero poco! Per aiutarvi Skuola.net vi mette a disposizione un ulteriore strumento, che potrete tenere sempre a portata di mano: l’app di Skuola.net, una tra le più scaricate dagli studenti.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  2. Totoesame Maturità 2014 Pirandello D'Annunzio Marquez

    Prima prova maturità: dopo il trauma Magris, il 60% dei ragazzi non crede più al totoesame . Tuttavia, gli studenti fanno ipotesi: tra i classici, Pirandello è il favorito. Ma ormai i contemporanei sono i più quotati e la scommessa è Marquez.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Prove esami maturità: la più temuta

    L'esame di maturità si avvicina e gli studenti si cominciano a preparare, anche psicologicamente. Ma qual è la prova più temuta dai ragazzi? Secondo una recente ricerca di Skuola.net, il vero scoglio è il colloquio orale.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  4. Esame di Maturità, copiare si può?

    Esami di Stato alle porte: ma si può copiare? Skuola.net analizza le confessioni dei maturandi 2013 in sede d'esame. Sono riusciti a copiare? In che modo? I prof li hanno aiutati?
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Commissari esterni Maturità, arrivano i nomi?

    Dopo ponti, feste e pause varie, ecco arrivare anche il mese di Maggio. Ormai manca poco alla Maturità e stanno arrivando anche i nomi dei commissari esterni. Ve lo svela Skuola.net.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  6. Maturità 2014: crudeli simulazioni terza prova

    In aria di Maturità, i prof si svegliano dal letargo e decidono di fissare le simulazioni per la terza prova, come se non bastassero i test d’ingresso tra pochi giorni! E i ragazzi si sfogano su Twitter.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Maturità, premio 100 e lode dimezzato in 7 anni

    In 7 anni il premio per i ragazzi diplomati con 100 e lode si è dimezzato: da 1000 euro a 500 euro. Ma il Miur spiega: i fondi sono rimasti gli stessi, ma sono aumentate le eccellenze. Allo stesso tempo è sempre più difficile ottenere l'ambito voto.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone