1. Maturità 2015, commissari interni? A gennaio

    A volte ritornano. Ed è il caso della commissione interna per gli esami di Stato 2015. Se ne parla da settimane e, ogni volta che sembrano archiviati, tornano alla ribalta. A gennaio?
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Date Maturità 2015

    Il Miur ha stabilito la data d'inizio della Maturità 2015. Si inizierà il 17 Giugno alle 8.30 con la prima prova scritta di italiano, a seguire il 18 la seconda prova di indirizzo
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Maturandi 2015 denunciano: siamo penalizzati

    Un maturando su 3 vive le notizie altalenanti sulla maturità 2015 con ansia, 1 su 4 si definisce arrabbiato perché pensa, diplomandosi quest’anno, che sarà penalizzato dalla situazione. Commissari e tesine al top delle preoccupazioni degli studenti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Commissari esterni Maturità 2015: dietro-front?

    Il testo della legge di stabilità arriva al Quirinale ma "sparisce" la norma riguardantei commissari esterni di Maturità. Il testo approvato dal Consiglio dei Ministri era solo provvisorio: lo ammette il ministero del Tesoro.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Commissione interna? Si litiga anche in Parlamento

    Prima ha diviso il parere degli studenti, poi dei prof che, in queste ore, stanno raccogliendo migliaia di firme per una petizione che blocchi i propositi del ministro. E ora la nuova maturità fa litigare anche la maggioranza
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  6. Maturità, prof contro la commissione interna

    La maturità 2015 avrà la commissione composta da soli prof interni, unico esterno sarà il presidente di commissione. E l'idea non piace ai docenti: monta online una petizione per bloccare la commissione interna. Migliaia le adesioni, ecco perché.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  7. Commissari esterni VS interni, chi boccia di più

    Negli ultimi 20 anni, nonostante le varie tipologie di commissione, il calo dei bocciati è stato costante: nel ’95 venne bocciato quasi il 7% dei candidati, a giugno scorso non ottenne il diploma solo lo 0,8% dei candidati.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone